Archivi tag: genova

Boccadasse, la quiete prima della tempesta…

Boccadasse di Eduardo Firpo De votte succede che tra onda e onda se stende comme un’improvvisa calma; deslengua e sc-ciumme là vixin a-a sponda e in te l’aia impregna de bon arsilio no resta che un silenzio un po’ stupio … Continua a leggere

Pubblicato in La bellezza ci salverà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Considera l’aragosta

Adoro l’aragosta, seducente da viva e squisita da morta. Per fortuna non vivo in Svizzera dove una legge ne impedisce la cottura tradizionale, cioè l’immersione dell’esemplare vivo in acqua bollente. Non è certo che immergendole provano dolore, neppure uno studio … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, Cosa bolle in pentola, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Genova. Il mio ritratto sentimentaletterario

E’ uscito il nuovo numero de Il Colophon. Il tema questa volta è ispirato dal testo di Andare, camminare, lavorare di Pero Ciampi come spiegato nell’editoriale del nostro direttore Michele Marziani. Io ho subito pensato a Genova, una città che negli … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Musica, musica!, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Turchia e le Turcherie: c’era una volta…e a Genova c’è ancora

Siamo di nuovo da capo. Mr Tower torna in Turchia. Ma proprio adesso? Eh sì, non ad Istanbul ma ad Izmir. Dici che è più tranquillo? Mah, non saprei…sai com’è…gli aereoporti, i visti russi… Insomma, secondo me è un momento … Continua a leggere

Pubblicato in La bellezza ci salverà, Sì viaggiare, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Hermes: Balcons de Guadalquivir

Hermes, Balcons de Guadalquivir, disegno originale dei balconi in ferro battuto che si affacciano sul fiume. Colore rosso arroventato e fiammeggiante Sevilla She sits upon her chosen river, the winding loving Guadalquivir and smiles amid her orange bowers and charms … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Casa dolce casa, Fughe e vagabondaggi letterari, La bellezza ci salverà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ultima volta che vidi Parigi…

L’ultima volta che vidi Parigi era anche la prima. E non mi è piaciuta. Ma come? …eeehhh, è andata così. Già  me lo sentivo infatti l’ho lasciata sempre un po’ indietro. Io la fissa ce l’ho per il Regno Unito, … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La tavola delle Palme e della Pasqua: i vorrei e i posso

Il piatto nella foto, che sarebbe bello avere per  metterlo al centro della tavola la Domenica di Pasqua (quando secondo tradizione  il capofamiglia utilizza un rametto, intinto nell’acqua benedetta durante la veglia pasquale, per benedire la tavola imbandita) è  opera dell’artista … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Cosa bolle in pentola, La bellezza ci salverà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Foto orfane: Vestivano alla marinara

Il “vestito alla marinara” fu molto in voga soprattutto in Gran Bretagna ma ben presto si diffuse in America e nel resto dell’ Europa, soprattutto come abito per il tempo libero e le vacanze al mare. All’inizio del XX secolo … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Ciak, Foto orfane | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Patrimonio Unesco: a Genova ci provano con il pesto. Al mortaio, sia chiaro

Ci prova l’Associazione Culturale dei Palatifini . E lo fa chiamando tutti a sostenere la candidatura perché il pesto  diventi ufficialmente Patrimonio dell’Umanità.  Del resto è dei Palatifini l’idea del Campionato mondiale del pesto, http://pestochampionship.com/competizione aperta a tutti, professionisti dilettanti … Continua a leggere

Pubblicato in Cosa bolle in pentola | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Vita da bibliotecaria: segnalibri dimenticati

Capita se si ricevono donazioni di trovare nei libri segnalibri dimenticati. Segnalibri che non sono propriamente tali ma oggetti utilizzati dal proprietario a questo scopo, e che a volerli interpretare, possono dire molto su abitudini e personalità del lettore. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Sì viaggiare, stoffe, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti