Archivi categoria: Sì viaggiare

Le circostanze di Amanda Craig. Un romanzo, un invito al viaggio dentro e fuori di noi…

Le circostanze  di Amanda Craig è di gran lunga il più bel romanzo che ho letto di recente. E’ stato definito il primo romanzo post Brexit ma se di divorzio si tratta è soprattutto quello dei protagonisti, sullo sfondo, certo, … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E l’Asia par che dorma…

Questo era il pretesto, scrivere di Asia partendo da questo ragionamento di Michele Marziani, Direttore de Il Colophon: dell’Asia non si sa nulla, se non il poco che sanno raccontarci i viaggiatori e gli autori di un continente immenso che … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ogni viaggio è il più bel viaggio

Eccolo il nuovo tema del Il Colophon. Di viaggi ho sempre scritto nei miei articoli perché viaggiare è la cosa che ho fatto di più negli ultimi anni e che più di ogni altra cosa mi è piaciuto fare. Non avrei faticato … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pensare con i piedi

Era il tema dell’ultimo numero de Il Colophon. Andava sviluppato il proprio rapporto con lo sport, o lo sport inteso come soggetto letterario. Nel mio saggio ho sviluppato l’argomento sotto tutte e due gli aspetti. Cosa ne è venuto fuori? … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Considera l’aragosta

Adoro l’aragosta, seducente da viva e squisita da morta. Per fortuna non vivo in Svizzera dove una legge ne impedisce la cottura tradizionale, cioè l’immersione dell’esemplare vivo in acqua bollente. Non è certo che immergendole provano dolore, neppure uno studio … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, Cosa bolle in pentola, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Madame Bovary? Ce n’est pas moi

E’ uscito il nuovo numero de Il Colphon dal titolo Madame Bovary c’est moi! Nel suo editoriale il direttore Michele Marziani scrive a proposito della scelta del tema Tributo a Gustave Flaubert uno degli scrittori francesi che amo di più, ricordo … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Cosa bolle in pentola, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Life style, Living with books, musica!, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Francesco? Sì, ma di Lula

Si festeggia il 4 ottobre e anche il 1 maggio. Il Santo è sempre lui, San Francesco, simbolo universale di pace, ma a Lula, Sardegna, viene festeggiato in  versione protettore dei  “banditi” precisamente nella Chiesa campestre a 2 km dal … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , | 8 commenti

Gucci places. Chatsworth, la mia preferita

Cercavo un pretesto per parlare di Chatsworth, una delle “stately homes” più grandi, più ricche, più tutto del Regno Unito (Derbyshire). E il pretesto mi è stato fornito dalla Home stessa che questa mattina mi ha annunciato di essere entrata … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Books please!, Ciak, si gira, Cose fatte, Genere femminile, La bellezza ci salverà, Life style, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ovest ma non solo

La domanda era: hai un Ovest? come ho scritto nell’ultimo mio saggio per Il Colophon, non ho un Ovest, o almeno non solo. Ho un Ovest, un Est, un Nord o le cose insieme. Non ho un Sud però. Quando … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Sì viaggiare, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il libraio di Belfast. Intervista ad Alessandra Celesia

E’ uscito il nuovo numero de Il Colphon questa volta dedicato all’Irlanda. Avevo pensato di parlare delle autrici irlandesi, anche della cucina irlandese che compare in molti romanzi. Poi ho ripensato al Libraio di Belfast, di cui avevo già scritto … Continua a leggere

Pubblicato in Ciak, si gira, Cose fatte, Genere femminile, La bellezza ci salverà, La storia siamo noi, Life style, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento