Archivi del mese: luglio 2016

Theresa May: a woman, her shoes

Non è il personaggio di un  romanzo di Barbara Pym  anche se è figlia di un vicario, ama cucinare e beve Earl Grey . E’ una donna ambiziosa e volitiva, competente e in grado di guidare il Regno Unito. Nel più … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Genere femminile, La storia siamo noi, Life style | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Libri da spiaggia

Christopher Weyant è  un vignettista del New Yorker. I suoi lavori sono pubblicati in tutto il mondo su giornali e  riviste . Sue opere fanno parte della collezione permanente del Whitney Museum of American Art e della Morgan Library & … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Shusha/Shushi, Nagorno Karabakh. Città del trionfo e del dolore.

Nel  XIX secolo Shusha/Shushi era una delle più grandi città del Caucaso, la più grande dopo Tiblisi, più grande e prosperosa di Baku e Jerevan.  Posta al centro di una rete di strade percorse da carovane, aveva 10 caravanserragli. Vi … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il matrimonio e l’eleganza cattolica…Primavera anni ’50

“Ormai vogliono sposarsi solo i gay”. La frase lapidaria l’ha pronunciata la madre di una mia amica. Constatazione? rassegnazione? a voi il punto di vista. Di vero c’è che  mentre diminuisce il numero dei matrimoni, soprattutto religiosi, aumenta il business … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Casa dolce casa, Genere femminile, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti