Archivi categoria: Famiglia

Un mondo parallelo solido quanto il mondo reale, se non di più…

New York, Central Park, una donna elegante: «Quanto adoro l’Europa, l’antica Grecia, Socrate, Platone, wow, e i Romani, così sensuali, Catullo, l’Italia, Dante a Firenze, meraviglioso, il Rinascimento, l’Inghilterra, Shakespeare! Tutti quei personaggi che si guardano dentro, e Dickens, ah, … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, La bellezza ci salverà, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Vi prego, cercate di capire di Mary Sarton

Non sono pazza, sono solo vecchia. Faccio questa affermazione per farmi coraggio…Mi trovo in un campo di concentramento per vecchi, un posto dove la gente scarica i genitori o i parenti proprio come se si trattasse di un bidone dell’immondizia … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Genere femminile, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mary Poppins ritorna. E io sono qui ad aspettarla…

Si svolgerà questa sera a Los Angeles la premiére di Mary Poppins Returns Il film attesissimo da grandi, soprattutto, e piccini è il sequel del primo: Mary infatti torna per riportare magia e serenità alla nuova generazione della famiglia Banks. … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Ciak, si gira, Famiglia, Genere femminile, Life style, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

50 sfumature di fastidi. I miei…

Come dice il proverbio: Di fastidi non si muore, ma si campa male. Credo più nelle liste di fastidi che in quelle dei buoni propositi perché spesso è più facile sottrarre che aggiungere. Ho stilato quindi una lista di fastidi … Continua a leggere

Pubblicato in Casa dolce casa, Cose fatte, Famiglia, Genere femminile, Life style, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato | Lascia un commento

I libri della mia estate: Mamma a carico

Questa estate  è stata la prima di una nuova fase della mia vita. Ma soprattutto di quella di mia madre. E il libro, oltre che letto è vissuto. Anche se non proprio del tutto. Come l’anziana protagonista mia madre è … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Genere femminile, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Pensare con i piedi

Era il tema dell’ultimo numero de Il Colophon. Andava sviluppato il proprio rapporto con lo sport, o lo sport inteso come soggetto letterario. Nel mio saggio ho sviluppato l’argomento sotto tutte e due gli aspetti. Cosa ne è venuto fuori? … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Buondì Motta, Buondì mio

Ho visto lo spot del Buondì Motta solo dopo aver capito che aveva scatenato una polemica. L’ho cercato sul Web e mi sono domandata perché? perché tutto questo parlarne? A me è piaciuto, l’ho trovato geniale anche se non del … Continua a leggere

Pubblicato in Casa dolce casa, Ciak, si gira, Famiglia, Genere femminile | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Letteratura per l’infanzia. Esiste? e se sì, quali libri letti da bambini ci hanno influenzato?

Ecco il tema del nuovo numero de Il Colophon Tranne che per le fiabe illustrate di molta produzione attuale io la penso più o meno così C’è chi scrive libri per bambini e chi scrive libri sui libri scritti per … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Sono un quarto di donna che cerca di essere felice

L’ho penso ogni giorno, lo penso soprattutto da quando ho una mia famiglia, un figlio. Un’età in cui incominci a fare bilanci e il tempo che ti rimane è meno di quello che hai vissuto. Ciononostante non avrei mai voluto … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Famiglia, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Scrittrici americane di racconti: le mie preferite

E’ il mio articolo uscito nel primo numero del 2017 della rivista Il Colophon, numero monografico dal titolo Per brevità chiamato artista. Scrivo dei racconti che ho amato, che hanno curato il mio cuore. Sono lucidi spesso spietati, sempre ironici. … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Genere femminile, Intimità, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento