Archivi categoria: Intimità

La cura che commuove. Lui e lei siamo un po’ noi.

Mi ci sono riconosciuta in questo piccolo librino pubblicato da Keller. Ci ho riconosciuto anche il mio lui. Anche alternati e non del tutto ma abbastanza, tanto da sorriderne. In alcuni di quei luoghi ci ho passato l’infanzia: se mi … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cosa bolle in pentola, Intimità, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scrittrici americane di racconti: le mie preferite

E’ il mio articolo uscito nel primo numero del 2017 della rivista Il Colophon, numero monografico dal titolo Per brevità chiamato artista. Scrivo dei racconti che ho amato, che hanno curato il mio cuore. Sono lucidi spesso spietati, sempre ironici. … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Genere femminile, Intimità, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come ho svuotato la casa dei miei genitori

Capita a tutti, sperabilmente, prima o poi ( lo sperabilmente si riferisce al fatto che è nella natura delle cose che i genitori muoiano dei propri figli). Capita quando dei due genitori non ne rimane nessuno e sparendo portano via … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Intimità, Life style, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

In busta chiusa: Lettera K -Kilometro _ Karma _ Kafka

Mi hai chiesto di scrivere una lettera in busta chiusa. Mi conosci abbastanza  per sapere che la mia fantasia parte sempre da me stessa. Per questo ho scelto, nella mia lettera, di raccontarti una storia che è anche un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Intimità, Life style, Sì viaggiare, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 12 commenti

A San Lorenzo butterò questo mio cuore tra le stelle…

La notte di San Lorenzo è quella che più mi ricorda mio padre. Lorenzo, tra i suoi nomi, era quello che per lui mi piaceva di più. Ci sono parole che vanno dette. E spesso non si trovano.  O non … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, Famiglia, Genere femminile, Intimità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ovada, giugno 1947. Un viaggio di nozze esotico

Dal diario di Mrs. Marjorie Allen Dopo il pranzo partimmo per la nostra destinazione finale, Ovada.Il tratto peggiore della strada era quello in cui le erbacce erano cresciute per circa 20 cm in altezza Sotto questo strato di erbacce c’erano … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, Genere femminile, Intimità, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Un amore grande , chiuso dentro un libro piccolo così…

E’ di dimensioni ridotte ( 6x7cm) e l’ho trovato incollato al frontespizio di un libro, al posto di una dedica, forse da un timido spasimante. Parola ormai desueta ma che ben si addice al testo… L’autore è Tao Yuan-Ming, poeta cinese … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, Genere femminile, Intimità, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Foto orfane : la nuova 500 L e una promessa di libertà…

Di lei, della Fiat 500 L, nata nel 1968, è facile sapere tutto: basta andare in Internet e cercare http://fiat500nelmondo.it/fiat-500-l/ Di lui, del proprietario, non so nulla. Posso solo immaginare che voglia essersi fatto fotografare accanto alla sua nuova 500 … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Foto orfane, Intimità | Contrassegnato , , | 6 commenti

Cuori infranti

Ci risiamo. Ci risiamo con la famiglia felice, il padre perfetto, ambizioso e gran lavoratore, la madre gentile e discreta, i bambini seguiti ed educati. E quando qualcosa accade a spezzare questo equilibrio, quest’armonia ci si interroga sul perché, sui … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, Intimità, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fughe e vagabondaggi letterari…Provenza voluttuosa

“…C’è la luce calda dell’interno, e la pioggia che corre sui vetri, la gente che entra e che scuote i vestiti bagnati, le auto che si fermano davanti e di cui per un attimo si percepiscono i fari. Ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books please!, Casa dolce casa, Fughe e vagabondaggi letterari, Intimità, Life style, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento