-
Articoli recenti
- Afghanistan: i tappeti di guerra
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
Archivi
- agosto 2021
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Library Time Machine
- BookAddiction
- Esercizi di felicità
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
Social
Archivi categoria: Intimità
La cura che commuove. Lui e lei siamo un po’ noi.
Mi ci sono riconosciuta in questo piccolo librino pubblicato da Keller. Ci ho riconosciuto anche il mio lui. Anche alternati e non del tutto ma abbastanza, tanto da sorriderne. In alcuni di quei luoghi ci ho passato l’infanzia: se mi … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Cosa bolle in pentola, Intimità, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato amore, Arno Camenisch, Audrey's74, chiavenna, Keller Editore, La cura, love, Maloja, Maluns, matrimonio
Lascia un commento
Come ho svuotato la casa dei miei genitori
Capita a tutti, sperabilmente, prima o poi ( lo sperabilmente si riferisce al fatto che è nella natura delle cose che i genitori muoiano dei propri figli). Capita quando dei due genitori non ne rimane nessuno e sparendo portano via … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Famiglia, Intimità, Life style, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato Archinto, case, Come ho svuotato la casa dei miei genitori, death, family, genitori, homes, Lydia Frem, morte, objects, oggetti, relatives
4 commenti
In busta chiusa: Lettera K -Kilometro _ Karma _ Kafka
Mi hai chiesto di scrivere una lettera in busta chiusa. Mi conosci abbastanza per sapere che la mia fantasia parte sempre da me stessa. Per questo ho scelto, nella mia lettera, di raccontarti una storia che è anche un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Intimità, Life style, Sì viaggiare, Uncategorized
Contrassegnato cartaresistente, Franz Kafka, K, Karma, Kilometri, Lettera in busta chiusa
12 commenti
A San Lorenzo butterò questo mio cuore tra le stelle…
La notte di San Lorenzo è quella che più mi ricorda mio padre. Lorenzo, tra i suoi nomi, era quello che per lui mi piaceva di più. Ci sono parole che vanno dette. E spesso non si trovano. O non … Continua a leggere
Pubblicato in Cose fatte, Famiglia, Genere femminile, Intimità
Contrassegnato cartaresistente, daughter, falling stars, father, figlia, lettera, notte di san lorenzo, padre, papà, Perseidi, san lorenzo, sentimenti, stelle cadenti
2 commenti
Ovada, giugno 1947. Un viaggio di nozze esotico
Dal diario di Mrs. Marjorie Allen Dopo il pranzo partimmo per la nostra destinazione finale, Ovada.Il tratto peggiore della strada era quello in cui le erbacce erano cresciute per circa 20 cm in altezza Sotto questo strato di erbacce c’erano … Continua a leggere
Pubblicato in Cose fatte, Genere femminile, Intimità, La storia siamo noi
Contrassegnato honeymoon, john allen, marjorie allen, matrimonio, ovada, safari, tanzania, viaggi di nozze, wedding
2 commenti
Un amore grande , chiuso dentro un libro piccolo così…
E’ di dimensioni ridotte ( 6x7cm) e l’ho trovato incollato al frontespizio di un libro, al posto di una dedica, forse da un timido spasimante. Parola ormai desueta ma che ben si addice al testo… L’autore è Tao Yuan-Ming, poeta cinese … Continua a leggere
Pubblicato in Books and art, Books please!, Genere femminile, Intimità, Living with books, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato amore, beauty of a woman, bellezza della donna, chinese poetry, dal dolore alla gioia, emily dickinson, john donne, love, margherita guidacci, peach blossom spring, poema per la bellezza della sua donna, poesia cinese, poeta dei campi e dei giardini, tao yuan-ming, utopia, vanni scheiwiller
2 commenti
Foto orfane : la nuova 500 L e una promessa di libertà…
Di lei, della Fiat 500 L, nata nel 1968, è facile sapere tutto: basta andare in Internet e cercare http://fiat500nelmondo.it/fiat-500-l/ Di lui, del proprietario, non so nulla. Posso solo immaginare che voglia essersi fatto fotografare accanto alla sua nuova 500 … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Foto orfane, Intimità
Contrassegnato estate, Fiati 500 L, fotografie
6 commenti
Cuori infranti
Ci risiamo. Ci risiamo con la famiglia felice, il padre perfetto, ambizioso e gran lavoratore, la madre gentile e discreta, i bambini seguiti ed educati. E quando qualcosa accade a spezzare questo equilibrio, quest’armonia ci si interroga sul perché, sui … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Genere femminile, Intimità, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato cronaca, cuori infranti, delitti, delitto di erba, delitto di motta visconti, delitto di novi ligure, erika e omar, Famiglia, figli, luoghi del delitto, nottetempo, olindo e rosa, prova dna, provincia, rosetta loy, yara gambirasio
Lascia un commento