Archivi categoria: Vita da bibliotecaria

Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee

Era iniziato tutto con la sua nascita, col nome che le avevano dato. Poi con l’educazione che aveva avuto. E infine, dopo la guerra e l’orrore di quegli anni che avrebbero dovuto essere i migliori della sua vita, le parole … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, La storia siamo noi, Living with books, Uncategorized, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!

L’Autunno è già qui e torna il tailleur. Lo dice la moda. Ancora? penso io, Ma se n’era andato?a me pare di no, ripassando le proposte delle passate stagioni. Se sì, avevo sperato fosse  per sempre. Da punto di vista … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Genere femminile, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.

Bolormaa è una giovane ragazza mongola che vive da nomade insieme alla sua famiglia nella parte cinese della regione. Il dzuz un fenomeno climatico caratterizzato da un’ondata di freddo estremo dopo un’estate torrida, ha decimato il loro gregge. I suoi … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…

Alle undici i ballerini vennero convocati per la cena da un cigno d’argento. L’automa era stato costruito da un orologiaio e gioielliere di Parigi, ansioso di mostrare un talento così incredibile da collocarsi sul confine tra meccanica e magia. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Musica, musica!, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un mondo parallelo solido quanto il mondo reale, se non di più…

New York, Central Park, una donna elegante: «Quanto adoro l’Europa, l’antica Grecia, Socrate, Platone, wow, e i Romani, così sensuali, Catullo, l’Italia, Dante a Firenze, meraviglioso, il Rinascimento, l’Inghilterra, Shakespeare! Tutti quei personaggi che si guardano dentro, e Dickens, ah, … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, La bellezza ci salverà, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I Goldbaum, Elsie de Wolfe, e la ricerca della bellezza

Henri per il suo ventesimo compleanno aveva chiesto di poter disporre di alloggi privati e subito aveva incaricato Elsie de Wolfe di decorarli. Aveva sentito dire che che era riuscita a trasformare in cittadelle d’aria e luce gli appartamenti tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, Casa dolce casa, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I Goldbaum di Natasha Solomons

A Vienna si dice che siano così ricchi e potenti che, nelle giornate uggiose, noleggino il sole perché brilli per loro… Il libro è la storia di una famiglia di enormi ricchezze e potere, considerata “altro” perché ebrea. E’ ispirata … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, Living with books, Uncategorized, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come Connie Gustafson divenne Holly…e fu Colazione da Tiffany

E’ andato ieri all’asta da Sotheby’s il dattiloscritto rivistato e corretto di Colazione da Tiffany, forse l’unico tra i manoscritti di Truman Capote, rimasto in mano a privati. Era considerato il “gioiello della corona”.  E’ stato aggiudicato per 378 mila … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, Ciak, Ciak, si gira, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Uncategorized, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un castello di carte di Amanda Craig. La compassione, prima di tutto…

Dimenticate la Londra patinata di Regent Street, Belgravia, e Kensigton. La Londra di cui si parla in Un castello di carte di Amanda Craig (Ed. Astoria) è una Londra non visitata dai turisti, spesso volutamente non vista  dagli stessi residenti. … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Il futuro è ora, La storia siamo noi, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sospetto, di Fiona Barton

Avrei voluto scriverne già qualche giorno fa. Confesso, mi aveva angosciato. A farmi decidere è stata la cronaca di questi giorni: l’uccisione di Luca Sacchi. E una frase pronunciata dal padre: Perché, voi sapete cosa fanno i vostri figli quando … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento