Archivi del mese: ottobre 2016

Sleepy Hollow. A Kalachi, in Kazakhstan, la leggenda è realtà

Detesto Halloween, e tutto quello che ne consegue. Ma questa storia che vi racconto, che storia non è,  merita la citazione. Sleepy Hollow, si sa, nel passato più recente, è nota per essere una serie televisiva andata in onda sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Life style, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Erano studenti, erano erranti. Erano ebrei.

“All’entrata in vigore dei provvedimenti per la difesa della razza, il n° degli ebrei stranieri residenti in Italia risultava di 9170”. Molti vi vivevano da qualche decina di anni, altri vi erano arrivati nella speranza di trovare rifugio e protezione, … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il Nobel a Bob Dylan: c’è chi dice no.

Scrivo oggi quello che avrei voluto scrivere ieri, ma mi sono censurata per non scrivere sull’onda dell’entusiasmo per il Nobel a Bob. Sinceramente non lo avevo neppur considerato tra i papabili, ma il fatto che sia stato scelto mi ha … Continua a leggere

Pubblicato in La bellezza ci salverà, La storia siamo noi, Life style, Musica, musica!, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E sempre allegri bisogna stare…

Genova, Palazzo Ducale – Forme del Pensiero che Ride Moni Ovadia, Dario Fo, Don Andrea Gallo, Franca Rame  

Pubblicato in La bellezza ci salverà, La storia siamo noi, Musica, musica! | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Dalì e il suo sontuoso libro cucina

Avete un’amica/o appassionata/o di food alla quale volete regalare un libro ma ne ha un’infinità o magari ne scrive?,   l’appassionata/o siete voi? Allora la ristampa di Le diners de Gala di Salvator Dalì è quello che ci vuole. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Genova. Il mio ritratto sentimentaletterario

E’ uscito il nuovo numero de Il Colophon. Il tema questa volta è ispirato dal testo di Andare, camminare, lavorare di Pero Ciampi come spiegato nell’editoriale del nostro direttore Michele Marziani. Io ho subito pensato a Genova, una città che negli … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Musica, musica!, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autobus bianchi per fuggire dall’inferno

Non conoscevo la vicenda di Folke Bernadotte, diplomatico svedese, e degli “Autobus Bianchi” messi a disposizione dal governo del suo paese per salvare dai campi di concentramento tedeschi prigionieri svedesi, ebrei ma anche poliziotti danesi e membri della resistenza norvegese e … Continua a leggere

Pubblicato in La storia siamo noi, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti