Archivi categoria: Antiques

Afghanistan: i tappeti di guerra

Non ne comprerei mai uno anche se metterselo in casa equivarrebbe a “calpestare la guerra”: gesto simbolico ovviamente, ahimè ben poco efficace.  Sono i Tappeti di guerra, i Narche Jangi, che ho fotografato ad un mercatino dell’antiquariato. Le donne dell’Asia centrale … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…

Alle undici i ballerini vennero convocati per la cena da un cigno d’argento. L’automa era stato costruito da un orologiaio e gioielliere di Parigi, ansioso di mostrare un talento così incredibile da collocarsi sul confine tra meccanica e magia. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Musica, musica!, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I Goldbaum, Elsie de Wolfe, e la ricerca della bellezza

Henri per il suo ventesimo compleanno aveva chiesto di poter disporre di alloggi privati e subito aveva incaricato Elsie de Wolfe di decorarli. Aveva sentito dire che che era riuscita a trasformare in cittadelle d’aria e luce gli appartamenti tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books and art, Books please!, Casa dolce casa, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gucci places. Chatsworth, la mia preferita

Cercavo un pretesto per parlare di Chatsworth, una delle “stately homes” più grandi, più ricche, più tutto del Regno Unito (Derbyshire). E il pretesto mi è stato fornito dalla Home stessa che questa mattina mi ha annunciato di essere entrata … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Books please!, Ciak, si gira, Cose fatte, Genere femminile, La bellezza ci salverà, Life style, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Di cornici senza quadri, ma anche sì, della National Gallery e di un film…

Adoro le cornici, spesso mi attraggono più dei dipinti che racchiudono. Infatti ne appendo di vuote. Se le regalo le riempio,  pare che vuote portino male 😦   come ho fatto, rimettendoci la vista, in occasione della Prima Comunione di … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Ciak, La bellezza ci salverà, si gira | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una scatola, i bottoni ed è subito India

Nella casa di mia nonna c’erano due scatole per me preziose. Una era quella delle fotografie, una grande scatola gialla di metallo dei biscotti Plasmon. Le più belle, da un punto di vista artistico, le più antiche: in bianco e … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Vita da bibliotecaria: segnalibri dimenticati

Capita se si ricevono donazioni di trovare nei libri segnalibri dimenticati. Segnalibri che non sono propriamente tali ma oggetti utilizzati dal proprietario a questo scopo, e che a volerli interpretare, possono dire molto su abitudini e personalità del lettore. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Sì viaggiare, stoffe, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Foto orfane? le adotto io…

Nelle bancarelle dei mercatini sempre più mi appassiono alle vecchie fotografie. Ne salvo alcune e poi fantastico vite. Di questa ciò che mi ha colpito è l’evanescenza, lo sguardo vuoto della persona ritratta, l’atteggiamento rinunciatario di chi lascia fare. Sarà … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Foto orfane, Il futuro è ora, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Riletture

Porcellane in pezzi e vecchie scarpe  a cui è stata restituita dignità. Oggetti riparati, valorizzando le crepe, riempiendone le spaccature…perché qualcosa che ha subito una ferita ed ha una storia diventa speciale. Enrico Sabba dà loro una seconda chance utilizzando una tecnica solitamente … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Genere femminile | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Interni con figure su Cartaresistente

Grazie a Nando e agli amici di Cartaresistente per la promo non petita della mia mostra. Vi invito a curiosare in  http://cartaresistente.wordpress.com/perche-cartaresistente/ e perché no, quando se ne presenta l’occasione, partecipare attivamente. Del Salotto ho già parlato qui https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/05/11/il-salotto/ , nel caso vi fosse … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Cose fatte, La bellezza ci salverà | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento