-
Articoli recenti
- Afghanistan: i tappeti di guerra
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
Archivi
- agosto 2021
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Library Time Machine
- BookAddiction
- Esercizi di felicità
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
Social
Archivi categoria: stoffe
Vita da bibliotecaria: segnalibri dimenticati
Capita se si ricevono donazioni di trovare nei libri segnalibri dimenticati. Segnalibri che non sono propriamente tali ma oggetti utilizzati dal proprietario a questo scopo, e che a volerli interpretare, possono dire molto su abitudini e personalità del lettore. Sono … Continua a leggere
Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Sì viaggiare, stoffe, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato abiti femminili medio oriente, Abu Simbel, bookmarks, books, galleria tessili, genova, libri, Louis A. Christophe, medio oriente, palazzo bianco, segnalibri, sofia arvanitis goldschmied, Steve McCurry, Trieste
3 commenti
Il tramonto di Camelot e un tailleur rosa
50 anni fa moriva John Kennedy. La sua morte mise fine a Camelot, il nome che Jackie scelse per definire la presidenza del marito. Lo scopo era quello di creare un’immagine che durasse nel tempo e smentire la convinzione che … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Famiglia, stoffe
Contrassegnato camelot, cape cod, chez ninon, dallas, hyannis port, jackie kennedy, john f. kennedy, John Kennedy, life, national archive, the pink suit, theodore white
3 commenti
Provenza…Marchés forains et agricoles, L’Isle-sur-la-Sorgue
Pubblicato in Bouquet, Life style, Sì viaggiare, stoffe
Contrassegnato aglio, Ail, fiori secchi, fleurs sechees, formaggi di capra, fromage de chevre, huitres, L?Isle sur La Sorgue, marché, mercato, ostriche, paella provenzale, poterie, provence, provenza, tapenade, terraglie
1 commento
Perturbazione artica? I consigli di Nalogina Lubov
E’ già arrivata la temuta perturbazione artica. Me ne sono accorta appena uscita, questa mattina. Peccato per Mr. Tower che torna domani e sperava di riscaldarsi secondo tradizione : pizza sole e mandolino. Non dovrà cambiare di molto il guardaroba, … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style, stoffe
Contrassegnato autunno, Balocchi e profumi, bambole di stoffa, fall winter collection, fashion, inverno, moda autunno inverno, nalogina lubov, perturbazione artica, stuffed dolls
Lascia un commento
Il pastore distratto. La pecorella smarrita. Ma per fortuna c’è Niculìn.
Non so niente di te Paola Mastrocola Leggetelo. Se avete figli adolescenti. O che lo diventeranno. E perchè siete stati figli. E se non avete figli ma siete comunque zie. O avete un’amica con figli che ha bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, La bellezza ci salverà, Life style, stoffe, Uncategorized
Contrassegnato andrea maffeo, Andrea Taglier, Claudio Pidello, Crusch Gacc, giovani, Matteo Cecconello, niculìn, no so niente di te, paola mastrocola, pastori, pecore, piemonte, Prospettiva Nevskij, punti di vista, sentire l'aria, young people
2 commenti
Snob books
Metti che sono una lettrice vorace, che non sono schiava di certi editori, che raramente leggo i libri di successo, che adoro le piccole case editrici, che in fatto di libri sono quindi molto “choosy”. Unisci la passione per la … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Bouquet, Life style, stoffe
Contrassegnato case editrici, nicola beauman, persephone books
6 commenti
Nalogina Lubov
Nalogina Lubov è una giovane illustratrice che vive nei pressi di Mosca. Colleziona bambole degli anni’40, ’50 e ’60. Sul web è nota per le sue creazioni: curiosi animali e malinconiche e stilosissime bambole di stoffa. Sono tutte super accessoriate … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style, stoffe
Contrassegnato animali di stoffa, bambole, dolls, illustratori russi, nalogina lubov, russian illustrator, stuffed animals, stuffed dolls, Takiyaje dolls
Lascia un commento