-
Articoli recenti
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
- Un mondo parallelo solido quanto il mondo reale, se non di più…
Archivi
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
- Studio Homo Radix
- PointofView
- STRAVAGARIA
Social
Archivi tag: fashion
Tornano i “rever”oni nelle giacche da uomo. Tornerà anche Lapo?
Come si vestirà l’uomo nell’inverno 2017/2018? l’uomo formale intendo… Pare, stando a Pitti, che la giacca si allungherà, i rever saranno a lancia grande, come simbolo sartoriale per contrasto con quello piccolo modaiolo. Si consoliderà la presenza di piccoli dettagli … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style
Contrassegnato abbigliamento, calzature, dolcevita, fashion, giacche, Lapo Elkann, maculato, men fashion, menaissance, moda, moda uomo, motivi floreali, Pitti, rever, stile, style, tailleur
Lascia un commento
Nel fiore degli anni. Più vecchie, più sagge, più felici, anche senza i consigli di India Knight
Il libro si rivolge genericamente a donne “intorno ai 50”, senza specificare quanto intorno. L’Autrice, India Knight, ne ha giusti giusti 50, 6 meno di me, e se proprio devo essere sincera…beh, ora capisco come su di lei alcuni accostamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Genere femminile, Life style, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato aNNALENA bENINI, donne, fashion, Il Foglio, India Knight, Jenny Joseph, moda, Nel fiore degli anni, over 50, red hat society, Warning, women
6 commenti
La ciabatta, una moda che arriva da lontano…
Ho il culto delle scarpe, lo sapete. E quindi l’occhio alla fine sempre lì finisce. Anche durante il nostro viaggio in Azerbaijan non ho potuto non concentrami su quel dettaglio ma non ho trovato una gran varietà di scarpe. Solo … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, La storia siamo noi, Sì viaggiare
Contrassegnato alessandro souvarow rimnischoi, azerbaijan, boots, calzature, caucaso, ciabatte, fashion, moda, scarpe, shamil, stivali
5 commenti
Turtle Neck: tu chiamalo, se vuoi, Dolcevita
Il Turtle Neck o se preferite il Dolcevita è tra i Must Have per il prossimo autunno inverno: nulla di nuovo come spesso accade. Evviva! Anche se riproposto in tante versioni il mio Must rimane semplice, essenziale. Blu notte, nero … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Ciak, Genere femminile, si gira
Contrassegnato annie hall, audrey hepburn, AW 2015, collo alto, diane keatn, dolcevita, fashion, francoise hardy, jackie kennedy, man repeller, moda, turtle neck, turtle neck hair, woody allen
3 commenti
Una scatola, i bottoni ed è subito India
Nella casa di mia nonna c’erano due scatole per me preziose. Una era quella delle fotografie, una grande scatola gialla di metallo dei biscotti Plasmon. Le più belle, da un punto di vista artistico, le più antiche: in bianco e … Continua a leggere
Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari
Contrassegnato biblioteca di casa leopardi, BOTTONI, BOTTONS, fashion, giacomo dei libri, impero moghul, india, moda, recanati
4 commenti
L’uomo di moda è Menaissance
L’ho letto oggi per la prima volta su Il Corriere della Sera: Men+renaissance. Eppure pare che il termine sia stato coniato nel 2010. Il che dimostra quanto poco sia fashionista E non mi piace, anche ora che ne so il … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Il futuro è ora, La bellezza ci salverà, Life style
Contrassegnato corriere della sera, fashion, gucci, menaissance, moda uomo, sfilate inverno 2015
Lascia un commento
Perturbazione artica? I consigli di Nalogina Lubov
E’ già arrivata la temuta perturbazione artica. Me ne sono accorta appena uscita, questa mattina. Peccato per Mr. Tower che torna domani e sperava di riscaldarsi secondo tradizione : pizza sole e mandolino. Non dovrà cambiare di molto il guardaroba, … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style, stoffe
Contrassegnato autunno, Balocchi e profumi, bambole di stoffa, fall winter collection, fashion, inverno, moda autunno inverno, nalogina lubov, perturbazione artica, stuffed dolls
Lascia un commento
Optic
Adoro occhiali non banali. Che abbiano classe. Che non siano di moda. L’occhiale è un accessorio che da solo può determinare uno stile. Basti pensare a Jackie Kennedy e ai suoi grandi occhiali scuri. Mi perdo nella vetrina di Orpellando.
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style
Contrassegnato Balocchi e profumi, fashion, genova, glasses, occhiali, orpellando, stile, style
2 commenti