-
Articoli recenti
- Afghanistan: i tappeti di guerra
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
Archivi
- agosto 2021
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Library Time Machine
- BookAddiction
- Esercizi di felicità
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
Social
Archivi tag: mafia
Un cappellaio matto e le bambole vedove: credevo fosse il Carnevale, e invece…
Vi ho raccontato di essere stata a Milano, dove sono stata , e lo dico a mia discolpa, anche in Via della Spiga. Sono stata da Michael Kors dove giovani donne investivano mesi di risparmi nella Selma primavera estate e … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Genere femminile
Contrassegnato alan journo, anna dello russo, bambole vedove, dolce & gabbana, Le cinquanta sfumature di grigio, mafia, mary jane, michael kors, milano, miumiu, padrino, quadrilatero della moda, tory burch, vedove di mafia, via della spiga, via manzoni, vogue japan
Lascia un commento
Genny a’ carogna: favorisca nome e cognome!
Arrivo un po’ in ritardo a dire la mia in merito. Forse potevo anche evitarla, non credo che quanto sto per scrivere possa avere una qualche utilità sociale. E’ un pensiero che mi ha accompagnato durante il mio viaggio di … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato Aldo Giovanni e Giacomo, Charles Baudelaire, ciro de tommaso, clan misso, einaudi, generale carlo alberto dalla chiesa, Gennaro De Tommaso, Genny a' carogna, I fiori del male, I fiori dell'oleandro, La Leggenda di Al John e Jack, mafia, Manifesto dell'antimafia, melampo editore, nando dalla chiesa, napoli, rione sanità, Sam Mani-di-merda, Tom Schiena-di-legno
Lascia un commento
La mafia uccide solo d’estate
La mafia uccide solo d’estate, a photo by Cinzia Robbiano on Flickr. “Andreotti dice che l’emergenza criminalità è in Campania e in Calabria. Generale, ha sbagliato regione?
Pubblicato in Ciak, si gira, Famiglia, Rampolli
Contrassegnato antimafia, generale carlo alberto dalla chiesa, la mafia uccide solo d'estate, mafia, palermo, pif
Lascia un commento
Anniversari. Pippo Fava
Udite, udite! Domenica sera su Rai Tre, dopo Che tempo che fa, andrà in onda “I ragazzi di Pippo Fava“. Il docufilm, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Antonio Roccuzzo, prodotto da Cyrano New Media con RaiFiction, regia di Franza … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Life style
Contrassegnato antimafia, antonio roccuzzo, giornalismo, giuseppe fava, i ragazzi di pippo fava, i siciliani, i siciliani giovani, mafia, melampo editore, mentre l'orchestrina suonava gelosia, nando dalla chiesa, Pippo Fava, rai3, riccardo orioles
Lascia un commento
Spolverando compongo: antimafia
Siete appassionate lettrici ma detestate riordinare e spolverare la vostra libreria? Fatelo in un giorno di riposo, magari mentre fuori piove. Fatelo dimenticando il contenuto dei libri. Concentratevi sui titoli e cercate nuovi relazioni, tra quanto avete letto e la … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Famiglia, Genere femminile, poeti, Rampolli
Contrassegnato antimafia, antonino caponnetto, contro la mafia, io non tacerò, la partita del secolo, la speranza non è in vendita, le ribelli, luigi ciotti, mafia, maria grimaldi, maxi processo palermo, melampo editore, michela buscemi, nando dalla chiesa, nonostante la paura, per non morire di mafia, pietro grasso, poesia dorsale, vittime della mafia
Lascia un commento