Archivi del mese: giugno 2016

God Save the Queen, le nostre leggi e i minatori gallesi

Sabato 25 giugno si è svolta a Villa Gavotti ad Albisola Superiore, la festa per il 90° compleanno della Regina Elisabetta, organizzata dal Consolato Generale di Milano e dal Consolato Onorario di Genova. La Villa è bellissima, merita la visita. … Continua a leggere

Pubblicato in La storia siamo noi, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sri Lanka. 30 anni dopo…

Dovendo scrivere di un’isola non ho avuto dubbi. Non che ami solo lei, di isola. Amo la Sardegna. Amo la Gran Bretagna, isole dell’isola comprese. Ma forse perché penso che non la rivedrò, trovo ogni pretesto per  rinnovarne i ricordi. … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brexit: Elena Ferrante scrive alla Gran Bretagna

Si avvicina il referendum sull’Europa. Draghi si dice disposto a tutto e un referendum indetto dal Guardian indica che il 52% dei cittadini  inglesi è favorevole all’uscita dall’Europa. Lo stesso The Guardian ha chiesto a diversi intellettuali europei di scrivere … Continua a leggere

Pubblicato in Genere femminile, Il futuro è ora, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Genocidio armeno. Non ti dimentico.

Siamo tornati da due settimane dall’Armenia. Ad ogni angolo di strada ci veniva chiesto di ricordare il genocidio. Le città erano disseminate di striscioni e di viole del pensiero, il fiore simbolo del genocidio. Sulle vetrine dei negozi, nei ristoranti, … Continua a leggere

Pubblicato in La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti