Archivi tag: litania

Genova. Il mio ritratto sentimentaletterario

E’ uscito il nuovo numero de Il Colophon. Il tema questa volta è ispirato dal testo di Andare, camminare, lavorare di Pero Ciampi come spiegato nell’editoriale del nostro direttore Michele Marziani. Io ho subito pensato a Genova, una città che negli … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Musica, musica!, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non c’è fango che tenga…

Genova che si riscatta. Tettoia. Azzurro. Latta. Genova sempre umana, presente, partigiana. Litania, Giorgio Caproni

Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Rampolli | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Gente tranquilla, che lavorava.

A spasso per Genova, un sabato pomeriggio. Genova mia città intera. Geranio. Polveriera. Genova di ferro e aria, mia lavagna, arenaria. Litania, Giorgio Caproni

Pubblicato in Fughe e vagabondaggi letterari, Il futuro è ora, La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa (Piemme)

Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Molo Giano e Litania

Genova illividita. Inverno nelle dita. Genova mercantile, industriale, civile. Genova d’uomini destri. Ansaldo. San Giorgio. Sestri. Genova in banchina, transatlantico, trina. Genova tutta cantiere. Genova che si riscatta. Tettoia. Azzurro. Latta. Genova sempre umana, presente, partigiana. Genova di tutta la vita. Mia litania infinita.

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento