Archivi del mese: gennaio 2014

Letteratura italiana e Grande Guerra

Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Viaggio in Polonia: Auschwitz – Birkenau

L’argomento, essendo oggi il 27 gennaio, è sin troppo ovvio. Mi giustifico sapendo che l’ovvietà in certi casi non è banale. Anzi. E’ un’utile ripetizione di fatti, immagini, letture, ricordi, emozioni, pianti.  Solo in Polonia furono uccisi più di tre … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Mondi

C’è chi scrive libri per bambini e chi scrive libri sui libri scritti per bambini ma non penso assolutamente che venga fatto per i bambini. Penso che tutti quelli che si preoccupano tanto dei bambini in realtà si stiano preoccupando … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La ragazza nella foto

Questa storia io non l’ho cercata. E’ lei che mi è venuta incontro. Lo ha fatto in una mattina come tante, mentre andavo verso l’ufficio. Lo ha fatto attraverso le parole di una bimba di allora, un’anziana signora di oggi, … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Eccoci qui…

Se avete amato Dorothy Parker non potete assolutamente trascurare Eccoci qui, nuova raccolta di brevi racconti pubblicata da Astoria. Altro non sono che l’ennesimo tentativo, peraltro riuscitissimo, di stigmatizzare l’ipocrisia di una certa parte della borghesia americana negli anni ’20 … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, Life style | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Palazzo bordato di viola

Sant’Agostino sapeva che ogni lettore, quando legge, crea uno spazio immaginario, uno spazio costituito dalla persona che legge e dal regno delle parole lette; e lo colloca in un tempo immaginario, un presente/passato/futuro: è quello che Kant definitiva “il palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Books please!, Casa dolce casa, Intimità, La bellezza ci salverà, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Colore dell’anno è…

Radiant Orchid è il colore dell’anno secondo Pantone: armonia di fucsia, viola e sfumature di rosa che ispira gioia, amore e benessere. Al di là ogni ottimistica prospettiva, siamo costretti a pensare in rosa. E varianti. E a non farci mancare almeno … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Bouquet, Casa dolce casa, Colours, Cosa bolle in pentola, Life style | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Se fossi un uomo…

Non è un desiderio di abdicazione dal mio genere, e neppure vi parlerò della canzone di Geraldina Trovato. E’ semplicemente una delle tante richieste “balenghe”, per citare la Litizzetto, formulate in Biblioteca. Non ci vuole molto a capire che in … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Giorno della memoria, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Di violini, di stelle e di un viaggio. Anzi, più di uno

Iniziò tutto, per me, con  un viaggio a Parigi e una visita al Museo Ebraico. Nel book shop tanti i libri che avrei acquistato. L’ebraismo e tutto quanto collegato è per me di un fascino irresistibile. E anche, devo riconoscerlo, … Continua a leggere

Pubblicato in Ciak, si gira, Cose fatte, Giorno della memoria, movies, Musica, musica!, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Living with books

Trovo le case senza libri raggelanti. D’istinto penso e sospetto che lo stesso gelo sia nel cuore di chi in quella casa vive. Inizio oggi una “categoria” dedicata al “vivere con il libri”, raccogliendo immagini che mi sono piaciute, immagini … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti