Archivi tag: armenia

Ogni viaggio è il più bel viaggio

Eccolo il nuovo tema del Il Colophon. Di viaggi ho sempre scritto nei miei articoli perché viaggiare è la cosa che ho fatto di più negli ultimi anni e che più di ogni altra cosa mi è piaciuto fare. Non avrei faticato … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sleepy Hollow. A Kalachi, in Kazakhstan, la leggenda è realtà

Detesto Halloween, e tutto quello che ne consegue. Ma questa storia che vi racconto, che storia non è,  merita la citazione. Sleepy Hollow, si sa, nel passato più recente, è nota per essere una serie televisiva andata in onda sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Life style, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Shusha/Shushi, Nagorno Karabakh. Città del trionfo e del dolore.

Nel  XIX secolo Shusha/Shushi era una delle più grandi città del Caucaso, la più grande dopo Tiblisi, più grande e prosperosa di Baku e Jerevan.  Posta al centro di una rete di strade percorse da carovane, aveva 10 caravanserragli. Vi … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Genocidio armeno. Non ti dimentico.

Siamo tornati da due settimane dall’Armenia. Ad ogni angolo di strada ci veniva chiesto di ricordare il genocidio. Le città erano disseminate di striscioni e di viole del pensiero, il fiore simbolo del genocidio. Sulle vetrine dei negozi, nei ristoranti, … Continua a leggere

Pubblicato in La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nagorno Karabagh. È pace nei monasteri.

Questa galleria contiene 4 immagini.

La via per il Nagorno Karabagh è lunga e faticosa. La strada è dissestata, si impiegano ore per percorrere poche decine di kilometri. Le auto procedono lente e a zig zag nei tratti peggiori, cercando di recuperare il tempo perduto … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La Russia e il turismo militare: il primo italiano è Mr Tower

Cambio di programma nelle  domeniche siberiane di Mr Tower. La destinazione non l’ha scelta lui. Diciamo che mentre si trovava ad Ekaterinburg per l’XI  Fiera del Turismo e poiché faceva parte di una Ofitsial’naya delegatsiya,  il 9 aprile u.s. è … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, La storia siamo noi, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento