Sleepy Hollow. A Kalachi, in Kazakhstan, la leggenda è realtà

Detesto Halloween, e tutto quello che ne consegue. Ma questa storia che vi racconto, che storia non è,  merita la citazione.

Sleepy Hollow, si sa, nel passato più recente, è nota per essere una serie televisiva andata in onda sulla Fox. E’ a sua volta ispirata a La leggenda di Sleepy Hollow di Washington Irving.

Irving-sleepy hollow-pittura

The Headless Horseman Pursuing Ichabod Crane, John Quidor (1858)

E Sleepy Hollow è il nome con cui, a partire dal 2013, è stato rinominato il villaggio di Kalachi. Kalachi è un villaggio del Kazakhstan, 600 abitanti all’incirca, dove soprattutto bambini ed anziani cadevano  addormentati. Accadeva un po’ ovunque: a scuola, per strada, a casa. Nessun espediente riusciva a svegliarli. Erano frequenti anche casi di allucinazione nei bambini e forte eccitazione sessuale negli uomini. I racconti dei protagonisti riportano di fatti a tratti surreali ma in molti si era diffusa l’opinione di venire  deliberatamente avvelenati per costringerli ad abbandonare quei luoghi.

Dopo tre anni di ricerche si è finalmente capito a che cosa tutto questo era dovuto: alle esalazioni provenienti da una miniera di uranio abbandonata nella città di Krasnogorsk, che dista poche centinaia di km da Kalachi.

Gli abitanti del villaggio e di Krasnogorsk sono stati trasferiti in altre zone mentre quattro famiglie hanno preferito tornare piuttosto di vivere nei palazzi abbandonati dell’era postsovietica.

Palazzi abbandonati che sono una delle caratteristiche dei paesaggi del Caucaso e che abbiamo visto nei nostri attraversamenti dell’Azerbaijan e dell’Armenia: città nate intorno a grandi fabbriche ormai in disuso e conseguente spopolamento. E povertà.

E pensare che a 450 km da Kalachi,  Astana, la capitale del Kazakhstan, ha un aspetto futuristico grazie agli edifici progettati dall’architetto giapponese Kisho Kurokawa, come provano le foto scattate da Mr Tower poco più di due settimane fa. E dove pare si realizzino i sogni, non le allucinazioni portate dall’inquinamento…

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Life style, Living with books, Sì viaggiare e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Sleepy Hollow. A Kalachi, in Kazakhstan, la leggenda è realtà

  1. Pendolante ha detto:

    Pensavo fosse una storia fantastica all’inizio, invece è solo terribile. Anche la macchina col cuore lo è

  2. cinziarobbiano ha detto:

    Si a meno di essere una kazakha che sposa un oligarca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...