Archivi del mese: giugno 2015

Fughe e vagabondaggi letterari: Grecia

In Grecia siamo stati nel 2010 e nel 2011. La situazione del Paese era già dichiaratamente disastrosa. Ci colpirono le strade dissestate, i cantieri  e i negozi abbandonati, le case non finite. Per contro erano numerosi i negozi di pellicce. … Continua a leggere

Pubblicato in Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Birkin e i coccodrilli. Del Nilo, mi raccomando…

Ve la ricordate Cocco e Drilli? Vinse lo Zecchino d’oro nel 1974. Io sì: avevo 15 anni, troppi per seguire la trasmissione ma la canzone, in qualche modo, deve aver fatto breccia nella mia mente. Soprattutto quel “ne vuole far … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Life style | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Carla Serena, la Georgia e il paese della mia simpatia

Carla Serena sta al primo posto nella mia classifica delle donne viaggiatrici. La ragione? è stata la prima.E la prima ad andare nel Caucaso, da sola, dove rimase 3 anni. La prima ad andare in Georgia. Lo fece nella prima … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Villa Schella, quattro passi nel parco: c’è Fiorissima!

Villa Schella è una bella villa , appena fuori dal centro abitato. La si scorge appena, oltre il lungo viale alberato. Un piccolo angolo di paradiso  che riporta alla storia paesaggistica e botanica della collina piemontese dell’Ottocento. Il nome deriva … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Genere femminile, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti