-
Articoli recenti
- Afghanistan: i tappeti di guerra
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
Archivi
- agosto 2021
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Library Time Machine
- BookAddiction
- Esercizi di felicità
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
Social
Archivi tag: il salotto
Autunno is all around
Pubblicato in Balocchi e profumi, Casa dolce casa, Life style
Contrassegnato autunno, cose vecchie, funny shop, il salotto, mia caro, mialuis borse, pescetto, romanengo, snobshoes
Lascia un commento
Interni con figure su Cartaresistente
Grazie a Nando e agli amici di Cartaresistente per la promo non petita della mia mostra. Vi invito a curiosare in http://cartaresistente.wordpress.com/perche-cartaresistente/ e perché no, quando se ne presenta l’occasione, partecipare attivamente. Del Salotto ho già parlato qui https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/05/11/il-salotto/ , nel caso vi fosse … Continua a leggere
Pubblicato in Antiques, Cose fatte, La bellezza ci salverà
Contrassegnato "La Corte B&B", cinzia robbiano, fotografie, il salotto, interni con figure, mostra fotografica, ovada, spazio Arte in un Portone, via cairoli 78
Lascia un commento
A La Corte ci si avvicina con discrezione. Dapprima con gli sguardi, appena gettati oltre il portone semichiuso. Poi attraversando, con una certa titubanza, un androne un po’ in penombra che un tempo era un vano carraio. E poi finalmente … Continua a leggere
L’indovino
UN INDOVINO CI DISSE IL FILM – CHIAMATA ALLE ARTI Ovada (AL) – 7 giugno 2013 Serata di raccolta fondi per sostenere la produzione del film tratto da Un indovino mi disse di Tiziano Terzani. Il progetto cinematografico in generale … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Ciak, si gira
Contrassegnato emergency, il salotto, mario zanot, max de martino, realizzare un film, tiziano terzani, un indovino ci disse, visual effects supervisor
Lascia un commento
Il Salotto
Nato dall’amore per le cose belle (e buone) e dal piacere della condivisione Il Salotto è un nuovo Circolo in città. Non uno spazio come tanti, un po’ asettici per poter accogliere un po’ tutti , ma con una forte … Continua a leggere
Pubblicato in La bellezza ci salverà, Life style, Uncategorized
Contrassegnato allestimenti, andrea pini, antiquariato, antiques, antonio pini, cose vecchie, giovanni dolcino, il salotto, mobili, ovada, pietro pini, restauri, valentino pini
4 commenti