Archivi tag: olocausto

L’Isis e le fosse comuni. E l’Europa?

E’ notizia di questi giorni. Sono 72 i luoghi tra Siria e Iraq in cui sono stati uccise e sepolte in fosse comuni 15 mila persone. Persone senza nome, senza degna sepoltura, gettati con disprezzo e ricoperti di terra perché … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giorno della Memoria 2015

Signore, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi ai nostri sguardi allorché siamo in distretta? Rabbino Marco Tedeschi

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Viaggio in Polonia: Auschwitz – Birkenau

L’argomento, essendo oggi il 27 gennaio, è sin troppo ovvio. Mi giustifico sapendo che l’ovvietà in certi casi non è banale. Anzi. E’ un’utile ripetizione di fatti, immagini, letture, ricordi, emozioni, pianti.  Solo in Polonia furono uccisi più di tre … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La ragazza nella foto

Questa storia io non l’ho cercata. E’ lei che mi è venuta incontro. Lo ha fatto in una mattina come tante, mentre andavo verso l’ufficio. Lo ha fatto attraverso le parole di una bimba di allora, un’anziana signora di oggi, … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, Giorno della memoria, La storia siamo noi, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Se fossi un uomo…

Non è un desiderio di abdicazione dal mio genere, e neppure vi parlerò della canzone di Geraldina Trovato. E’ semplicemente una delle tante richieste “balenghe”, per citare la Litizzetto, formulate in Biblioteca. Non ci vuole molto a capire che in … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Giorno della memoria, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Di violini, di stelle e di un viaggio. Anzi, più di uno

Iniziò tutto, per me, con  un viaggio a Parigi e una visita al Museo Ebraico. Nel book shop tanti i libri che avrei acquistato. L’ebraismo e tutto quanto collegato è per me di un fascino irresistibile. E anche, devo riconoscerlo, … Continua a leggere

Pubblicato in Ciak, si gira, Cose fatte, Giorno della memoria, movies, Musica, musica!, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento