Archivi tag: reading

Vita da bibliotecaria: Tutto quello che voglio è…

Dedicato alle colleghe e ai colleghi, a tutti quelli che vorrebbero lavorare in Biblioteca convinti che in Biblioteca, lavorandoci, si abbia il tempo per leggere… Il poster è in vendita qui Meganlee

Pubblicato in Books and art, Books please!, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Books and Art: Un’estate da sola

Il dipinto, di Jonathan Linton,  non ha titolo. Lo prendo in prestito  da Un’estate da sola,  romanzo di Elizabeth von Arnim: “Sento il bisogno di rimanere da sola, per una volta, l’intera estate.” “Ti porterai un libro?” “Sono pronta ad … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, Genere femminile, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Books and Art: An Evening at Home

An Evening at Home by Joan Griswold 1991 Oil on Linen 16″ x 20″

Pubblicato in Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Books and art: Los Angeles , estate, leggere…

Oil on canvas, 2012. http://sallystorch.com/artist/

Pubblicato in Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Valley of Sorrow, 13 agosto 1935

Valle di Dolore. Così la stampa americana definì la Valle dell’Orba dopo la distruzione conseguente al crollo della Diga di Molare il 13 agosto 1935. 111 morti ufficiali, diventati tra i 250 e i 1000 nella cronaca dei fatti sui … Continua a leggere

Pubblicato in Cose fatte, La storia siamo noi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Vita da bibliotecaria: proviamole tutte

L’ennesima inchiesta sulla lettura in Italia ci dice che oltre il 40% dei bambini dai 6 ai 10 anni non legge, prevalentemente provengono da famiglie non inclini alla lettura. Ma ci sono bambini che leggono anche se in famiglia nessuno … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Life style, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Books and art: un divano, un libro e una tazza di caffè

What on earth could be more luxurious than a sofa, a book, and a cup of coffee?…Was ever anything so civil? La frase è tratta da The Warden di Anthony Trollope, pubblicato in Italia da Sellerio con il titolo L’Amministratore, … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Palazzo bordato di viola

Sant’Agostino sapeva che ogni lettore, quando legge, crea uno spazio immaginario, uno spazio costituito dalla persona che legge e dal regno delle parole lette; e lo colloca in un tempo immaginario, un presente/passato/futuro: è quello che Kant definitiva “il palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in Antiques, Books please!, Casa dolce casa, Intimità, La bellezza ci salverà, Living with books | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I libri non si bruciano si leggono. Càpita di Gina Lagorio

Oggi, dopo il minacciato rogo dei libri a Savona, si legge. Si legge più del solito, Cose profonde. Che lasciano segni, che aprono nuovi scenari. Per questa giornata ho scelto Càpita, di Gina Lagorio. Una riflessione sull’esistenza,sul dolore e il … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Famiglia, Genere femminile, Life style | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo salvato

Si prospetta un altro weekend ferroviario. Per la terza volta in una settimana aspetterò un treno. Aspetterò una meta che vale il viaggio. E per non sprecare il tempo del viaggio leggerò. Resistendo alle immagini. Tempo salvato appunto. In stazione … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Life style, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento