L’ennesima inchiesta sulla lettura in Italia ci dice che oltre il 40% dei bambini dai 6 ai 10 anni non legge, prevalentemente provengono da famiglie non inclini alla lettura. Ma ci sono bambini che leggono anche se in famiglia nessuno lo fa. 1 famiglia su 10 in Italia non possiede libri. Si legge di più tra gli 11 e i 14 anni, leggono di più le femmine dei maschi, si legge meno al Sud che al Nord, scarseggiano le iniziative scolastiche di promozione alla lettura, e incentivi all’acquisto di libri.
E se in famiglia si legge ma non lo fanno loro regaliamo e-readers, più stimolanti forse vista la loro propensione per la tecnologia. Oppure creiamo un luogo per leggere che sia tutto loro, una sorta di rifugio in cui isolarsi e ricreare per sé il luogo ideale. Perché anche questo è leggere. Insomma, proviamole tutte.