Archivi tag: nando dalla chiesa

Pensare con i piedi

Era il tema dell’ultimo numero de Il Colophon. Andava sviluppato il proprio rapporto con lo sport, o lo sport inteso come soggetto letterario. Nel mio saggio ho sviluppato l’argomento sotto tutte e due gli aspetti. Cosa ne è venuto fuori? … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Famiglia, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Living with books, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Genova. Il mio ritratto sentimentaletterario

E’ uscito il nuovo numero de Il Colophon. Il tema questa volta è ispirato dal testo di Andare, camminare, lavorare di Pero Ciampi come spiegato nell’editoriale del nostro direttore Michele Marziani. Io ho subito pensato a Genova, una città che negli … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Musica, musica!, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa anni ’70: tu come ti vesti?

Allora, tu come ti vesti? mi ha chiesto Mr Tower. Non so, non mi vorrei “mascherare”. Non mi è mai piaciuto, neppure da bambina. Per Federico e me tirerò fuori qualcosa di originale, di quegli anni. Proveremo a essere coetanei, … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Rampolli, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Genny a’ carogna: favorisca nome e cognome!

Arrivo un po’ in ritardo a dire la mia in merito. Forse potevo anche evitarla, non credo che quanto sto per scrivere possa avere una qualche utilità sociale. E’ un pensiero che mi ha accompagnato durante il mio viaggio di … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, La storia siamo noi, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

LE DONNE DELL’ITALIA PIÙ BELLA

Originally posted on Omnimilano Libri:
Alle minoranze imperfette, alle donne in lotta con il viso segnato dalla stanchezza di notti insonni o le mani un po’ ruvide, con una macchietta sul vestito, su un lato o con il trucco un…

Pubblicato in Books please!, Genere femminile, La bellezza ci salverà, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Anniversari. Pippo Fava

Udite, udite! Domenica sera su Rai Tre, dopo Che tempo che fa, andrà in onda “I ragazzi di Pippo Fava“. Il docufilm, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Antonio Roccuzzo, prodotto da Cyrano New Media con RaiFiction, regia di Franza … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Life style | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spolverando compongo: antimafia

Siete appassionate lettrici ma detestate riordinare e spolverare la vostra libreria? Fatelo in un giorno di riposo, magari mentre fuori piove. Fatelo dimenticando il contenuto dei libri. Concentratevi sui titoli e cercate nuovi relazioni, tra quanto avete letto e la … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Casa dolce casa, Famiglia, Genere femminile, poeti, Rampolli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ha sempre ragione Bob!

Pomeriggio in centro a Milano, in attesa del concerto di Bob Dylan. Per me è la ripetizione di un rito, quando nel fine settimana si andava dai nonni passando per il centro che per noi bambine, che venivamo dalla campagna, … Continua a leggere

Pubblicato in Famiglia, Genere femminile, La storia siamo noi, Life style, Musica, musica!, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento