-
Articoli recenti
- Afghanistan: i tappeti di guerra
- Storia della nostra scomparsa. Le “comfort women” raccontate da Jing-Jing Lee
- Non ho un tailleur, non l’ho mai avuto: sono una donna che non conta. Legge!
- Cachemire rosso. Il filo che unisce la Mongolia all’Italia è fatto anche di dolore e sopraffazione.
- Il cigno meccanico d’argento e altre meraviglie…
Archivi
- agosto 2021
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- The Library Time Machine
- BookAddiction
- Esercizi di felicità
- The Bowes Museum's Blog
- Geographien | doing geography
- Stefan Applis | Spaces, Places & Practices
- The Dmitriev Affair
- genusrosa
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
Social
Archivi categoria: Bouquet
Charlotte, un crisantemo per la Little Princess
Verrà presentato alla Chelsea Flower Show per celebrare il primo compleanno della piccola Charlotte, figlia dei Duchi di Cambridge. Il nuovo crisantemo, rosa baby con striature verdi, è stato realizzato nel vivaio olandese Deliflor il più grande coltivatore di crisantemi … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Bouquet, Genere femminile, La bellezza ci salverà, Life style
Contrassegnato Charlotte Chrysanthemum, chelsea flower show, daffodil, De Gournay, delifor, Diana Orchid, East Anglia's Children Hospices, Georgie Boy, Japan Emperor, jenny packham, Prinche of Wales, Principe di Galles, Singapore, Thrne of Chrisanthemum, Vanda William Katherine, Waitrose, Walkers Bulb
3 commenti
Roald Dahl, rosa color pesca
Verrà presentata alla Chelsea Flower Show il maggio prossimo. E’ una delle tre nuove nate nel vivaio di David Austin . E’ di color pesca, per onorare il primo grande successo di Roald Dahl “James e la pesca gigante”e il centenario della … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Bouquet, Genere femminile, Life style, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato bathsheba, chelsea flower show, constance spry, david austin, giacomo e la pesca gigante, imogen, james and the giant peach, roald dahl
1 commento
Sulle tracce di una rosa perduta
Per le vacanze volevo libri che non fossero da ombrellone. Detesto questa espressione, detesto sprecare il tempo prezioso della vacanza leggendo cose futili, che dimentichi il giorno stesso. La vacanza per me è da sempre anche ciò che leggo. Se … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Bouquet, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria
Contrassegnato allons voir si la rose, alvise moceigo, alvisopoli, andrea di robilant, Antoine de Saint-Exupéry, Artegna, biblioteca di nimis, conserva di petali di rosa, eleonora garlant, Frederic D’Agay, La rosa di Valentino, Parco delle rose Garlant Fabiani, piccolo principe, Pier Paolo Giarolo, pierina di brazzà savorgnan cergneu, romanengo, rosa, rosa moceniga, rose, roseto, sciroppo di rose, sulle tracce di una rosa perduta, transiberiana
4 commenti
Tornano i fiori. Dov’è la novità?
E’ quasi primavera e si sa, tornano i fiori. Tornano anche nella moda e non è una novità. Trovatemi una copertina di Vogue che nel mese di marzo non abbia dato spazio ai fiori. Prendi ad esempio quella del marzo … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Bouquet, La storia siamo noi, Life style
Contrassegnato Be Sure to Wear Flowers in Your Hair, fiori, flowers, moda, moda floreale, pete seeger, primavera di praga, Scott McKenzie, spazio ai fiori, spring fashion, The Mamas & the Papas, vogue, where have all the flowers gone
Lascia un commento
Colore dell’anno è…
Radiant Orchid è il colore dell’anno secondo Pantone: armonia di fucsia, viola e sfumature di rosa che ispira gioia, amore e benessere. Al di là ogni ottimistica prospettiva, siamo costretti a pensare in rosa. E varianti. E a non farci mancare almeno … Continua a leggere
Pubblicato in Antiques, Balocchi e profumi, Bouquet, Casa dolce casa, Colours, Cosa bolle in pentola, Life style
Contrassegnato colore dell'anno 2014, colour of the year 2014, pantone, radiant orchid
Lascia un commento
Provenza…Marchés forains et agricoles, L’Isle-sur-la-Sorgue
Pubblicato in Bouquet, Life style, Sì viaggiare, stoffe
Contrassegnato aglio, Ail, fiori secchi, fleurs sechees, formaggi di capra, fromage de chevre, huitres, L?Isle sur La Sorgue, marché, mercato, ostriche, paella provenzale, poterie, provence, provenza, tapenade, terraglie
1 commento
Snob books
Metti che sono una lettrice vorace, che non sono schiava di certi editori, che raramente leggo i libri di successo, che adoro le piccole case editrici, che in fatto di libri sono quindi molto “choosy”. Unisci la passione per la … Continua a leggere
Pubblicato in Books please!, Bouquet, Life style, stoffe
Contrassegnato case editrici, nicola beauman, persephone books
6 commenti
Voglio anche le rose
Che ne è del vecchio proverbio inglese “March winds and April showers bring forth May flowers“? Nel giardino di Alessandra lo scorso anno, proprio in questi giorni, fiorivano bellissime Pierre Ronsard. Quando compose Mignonne, allons voir si la rose il … Continua a leggere
Pubblicato in Bouquet, poeti, Uncategorized
Contrassegnato Bouquet, english roses, flowers, maggio, mai, march winds and april showers, may, meilland, mignonne allons voir si la rose, pierre ronsard, primavera, rose, roses, spring
5 commenti