Archivi tag: parigi

Madame Bovary? Ce n’est pas moi

E’ uscito il nuovo numero de Il Colphon dal titolo Madame Bovary c’est moi! Nel suo editoriale il direttore Michele Marziani scrive a proposito della scelta del tema Tributo a Gustave Flaubert uno degli scrittori francesi che amo di più, ricordo … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Cosa bolle in pentola, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Life style, Living with books, musica!, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Books and Art: Paris Bookstore

Tavík František Šimon nato in Boemia nel 1877 e morto a Praga nel 1942. Per lo più ignorato durante il periodo comunista in Cecoslovacchia ha goduto di una discreta fama negli anni più recenti. Il dipinto è del 1904 ed … Continua a leggere

Pubblicato in Books and art, Books please!, La bellezza ci salverà, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Le cartoline, i Bistrot e il presente che ritorna…

Un libricino delizioso: così mi pare si possa definire Teoria della cartolina di Sébastien Lapaque, Archinto Ed. Un libricino in cui sono raccolte riflessioni profonde sull’importanza delle parole scritte, anche poche, soprattutto nell’era digitale. Parole affidate alle cartoline che testimoniano, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Shakespeare & Co., il documentario. E storie di librai e librerie

Portrait of a Bookstore as an Old Man di Benjamin Sutherland and Gonzague Pichelin fu realizzato nel 2003 ed è il ritratto di George Whitman, fondatore di Shakespare & Co. , scomparso nel 2011, che era impossibile non identificare con … Continua a leggere

Pubblicato in Books please!, Living with books, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ultima volta che vidi Parigi…

L’ultima volta che vidi Parigi era anche la prima. E non mi è piaciuta. Ma come? …eeehhh, è andata così. Già  me lo sentivo infatti l’ho lasciata sempre un po’ indietro. Io la fissa ce l’ho per il Regno Unito, … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Di violini, di stelle e di un viaggio. Anzi, più di uno

Iniziò tutto, per me, con  un viaggio a Parigi e una visita al Museo Ebraico. Nel book shop tanti i libri che avrei acquistato. L’ebraismo e tutto quanto collegato è per me di un fascino irresistibile. E anche, devo riconoscerlo, … Continua a leggere

Pubblicato in Ciak, si gira, Cose fatte, Giorno della memoria, movies, Musica, musica!, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un cappotto rosso, una copertina lilla e la ricerca della felicità

Credete ai libri che promettono la felicità? Siete attratti da tutte le false promesse, le illusioni, i consigli, i modelli e i programmi per essere felici? Allora questi due libri fanno per voi. Una sera a Parigi di Nicolas Barreu … Continua a leggere

Pubblicato in Balocchi e profumi, Books please!, Life style, movies, Sì viaggiare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento