Le cartoline, i Bistrot e il presente che ritorna…

Un libricino delizioso: così mi pare si possa definire Teoria della cartolina di Sébastien Lapaque, Archinto Ed. Un libricino in cui sono raccolte riflessioni profonde sull’importanza delle parole scritte, anche poche, soprattutto nell’era digitale. Parole affidate alle cartoline che testimoniano, in molti modi, del tempo che passa in un viaggio tra i nomi di persona,  l’estetica dei luoghi e i paesaggi, gli  indirizzi, i francobolli. Un libro malinconico, destinato a poetici vagabondi. In viaggio dalla Bretagna a Parigi, seduto nei caffè all’aperto Lapaque si trova nella situazione ideale per scrivere cartoline, ha il tempo necessario per trasformare in un’esercizio di stile la ricerca delle parole più adatte:  parole di incanto e di gioia, parole leggere. Ma anche parole più ricche.

Cafè

E la lettura del suo libro, a questo punto,  sembra imprendiscindibile da Un etnologo al Bistrot di Marc Augé, Raffaello Cortina Ed. Nel bistrot la fretta è rimossa, ci si entra per assaporare e per restare, scrivere, leggere, guardarsi intorno e assistere alle vite altrui: è un luogo romanzesco perché ci consente di cogliere attimi su cui ciascuno di noi può immaginare storie. Il Bistrot è per eccellenza il luogo della tradizione, dove prevale un’atmosfera nostalgica legata al cibo della tradizione, all’arredamento d’epoca. Nel bistrot con più facilità ci si trova a riflettere sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e sui ricordi. E se seduti ad un Bistrot affideremo i nostri pensieri, le nostre attenzioni per le persone che amiamo non ad un SMS ma alle cartoline,  sarà la rivincita delle relazioni concrete, un atto di resistenza.  Se conservate,  tutto ciò che sembrava perduto per sempre, tornerà a vivere.

Mi hai abbandonato come una frase interrotta Un oggetto a caso una cosa una sedia Una vacanza alla fine dell’estate Una cartolina in un cassetto. – Louis Aragon

Café de Paris, Isle Sur La Sorgue, Provence

Café de Paris, Isle Sur La Sorgue, Provence

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Le cartoline, i Bistrot e il presente che ritorna…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...