Vista la foto ho pensato subito a Chagall, ai tanti personaggi in volo che amava dipingere nei suoi quadri. Personaggi che camminano o volano sulle case perché vogliono vedere un mondo nuovo. In particolare al violinista sul tetto che compare in molti dipinti: lo zio violinista che diventerà l’archetipo di tutti i violinisti che compariranno nelle sue tele. La posizione in bilico evoca la precarietà economica e sociale dei Kletzerim, i musicisti ebrei: indispensabili per la celebrazione di molte feste, ma mal retribuiti. Vite in bilico quindi, anche a causa delle persecuzioni. Come le vite di questi uomini ritratti nella foto poco dopo l’entrata in Guerra dell’Italia nel 1915.
Una foto molto bella, un accostamento azzeccato
Grazie Cara😌buon fine settimana ☺
Anche a te