Genova. Il mio ritratto sentimentaletterario

E’ uscito il nuovo numero de Il Colophon. Il tema questa volta è ispirato dal testo di Andare, camminare, lavorare di Pero Ciampi come spiegato nell’editoriale del nostro direttore Michele Marziani.

Io ho subito pensato a Genova, una città che negli ultimi 40 anni ho frequentato con assiduità e ho visto trasformarsi. In bene o in peggio? dipende. A volta in bene a volte in peggio. Il mio è un ritratto sentimentale dove il bene e il peggio si confondono. Ognuno ha la sua Genova. Trovate la vostra.

GENOVA PER NOI Viaggio sentimentale nella città letteraria, operaia, anarchica, convulsa, contradditoria, marinara e tanto amata di Cinzia Robbiano

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Fughe e vagabondaggi letterari, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Musica, musica!, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...