Sant’Agostino sapeva che ogni lettore, quando legge, crea uno spazio immaginario, uno spazio costituito dalla persona che legge e dal regno delle parole lette; e lo colloca in un tempo immaginario, un presente/passato/futuro: è quello che Kant definitiva “il palazzo bordato di viola del dolce peccato”.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Questa voce è stata pubblicata in
Antiques,
Books please!,
Casa dolce casa,
Intimità,
La bellezza ci salverà,
Living with books e contrassegnata con
emmanuel kant,
intimacy,
intimità,
leggere,
palazzo bordato di viola,
reading,
sant'agostino,
via garibaldi 12. Contrassegna il
permalink.