La Corte, letto & colazione

collage

A La Corte ci si avvicina con discrezione. Dapprima con gli sguardi, appena gettati oltre il portone semichiuso. Poi attraversando, con una certa titubanza, un androne un po’ in penombra che un tempo era un vano carraio. E poi finalmente La corte si svela. Lo fa nel migliore dei modi con il sorriso di Giancarla, che lo gestisce.

DSCN0068DSCN0234

L’ingresso a piano terra introduce subito nell’atmosfera di questo B& B che vuole essere discreto ma familiare , curato ma non oppressivo, con quel briciolo di leggerezza che alcune scelte “surreali” garantiscono.

Un porta abiti occupato invita ad immaginare di essere a casa propria, a liberarsi di giacche e cappelli e salendo la prima scala, a destra, entrare nel cuore della “casa” : la sala colazione ha un bel tavolo rotondo, la forma migliore per la convivialità. La colazione viene servita tra le 8.30 e le 9.30. La vista è aperta,  sulle colline.

collage1

collage3

collage4

Percorrendo un corridoio si arriva al bagno e a La Pergola, camera doppia con sul soffitto una bella toppia di Moscato a Trompe- l’oeil…il motivo dominante la terra e i suoi frutti, qui da noi  ” il grappolo”,  ripreso da un dipinto sulla parete dietro i due letti singoli e dalla decorazione della porta.

collage5

Tornando al pianerottolo, La Regale è pronta ad accoglierVi. L’ambiente è ampio, i soffitti decorati con eleganza come l’armadio in cui si riflette una vasca da bagno di foggia antica. Il bagno ha un piccolo vano finestra di cui è impossibile non innamorarsi. C’è anche un bel camino che fronteggia il grande letto matrimoniale. Sembrerebbe la camera ideale per una giovane coppia in fuga, o in viaggio di nozze, come suggerisce una valigia che occhieggia da una mensola ricavata sul soffitto.

collage2

collage3

Dal pianerottolo si sale a L’Uccelliera, la stanza preferita da Giancarla, chiamata così perché sopra alle finestre fanno i nidi le rondini 🙂 . E’ molto spaziosa e luminosa, adatta se si ha un bambino piccolo da adagiare nel lettino dall’aria vissuta.  La decorazione è molto curata, anche nei dettagli.

collage8

collage4La vista, da La Corte,  offre scorci deliziosi: o lo spazioso giardino e le colline circostanti o i tetti e gli angoli che caratterizzano il nostro centro storico.

collage10

Dimenticavo, sulle scale trova posto la Soffitta. Perchè citarla? Perché la decorazione scelta per la porta la sottrae all’anonimato. Potrebbe essere un’idea da copiare nella casa di campagna.

DSCN0108

E nel caso vi innamoraste di qualche pezzo che arreda le stanze, potete, pagandolo naturalmente, portarlo a casa. Gli arredi e gli allestimenti sono realizzati e curati da Le Botteghe di Cose Vecchie http://www.cosevecchie.eu/index.html

DSCN0117

Sul piccolo cortile si affacciano CasaParodiStore , negozio di complementi di arredo e non solo , provvisto di cucina dove si svolgono corsi  http://casaparodistore.it/e Il Salotto, Circolo Culturale, che offre ai suoi soci la possibilità di usufruire dei suoi spazi e servizi (quotidiani a disposizione, ascolto musica, aperitivi) e organizza  piccoli eventi https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/05/11/il-salotto/

Naturalmente gli ospiti de La Corte sono i benvenuti ai corsi di cucina di CPS e agli eventi organizzati da Il Salotto.

Se poi siete artisti e cercate uno spazio per esporre le Vostre opere, il Salotto mette a disposizione lo Spazio Aperto nel Portone.

Le stanze disponibili per il soggiorno sono 2. Sarà a Giancarla a spostarsi assecondando le Vostre richieste.
Il prezzo delle stanze è di 50 Euro a notte per la singola e di 70 Euro per la doppia. L’aggiunta di un terzo letto ha un costo di 30 Euro.
La corte è aperta, per il 2014, dal 1 giugno al 31 dicembre.
L’orario di arrivo deve avvenire tra le 9 a.m. e le 12 p.m., la stanza deve essere lasciata entro le 10 a.m.  Il parcheggio è consentito nel giardino.

Per prenotazioni, in attesa del sito http://www.bblacorteovada.it, è sufficiente telefonare al 0143 81721 o al 347 4869582, o scrivere a b.b.lacorte@outlook.it, info@bblacorteovada.it, english@bblacorteovada.it.

Scopo de La Corte è di offrire ai Suoi ospiti, sia la necessaria tranquillità che la possibilità di socializzare, come accadeva un tempo nei cortili, piccoli spazi di narrazione di storie e vite. Il resto comunque, nel caso interessi è a portata di mano. Appena oltre il portone.

DSCN0069

La Corte B&B – via Cairoli, 78   – 15076 Ovada AL

Questa voce è stata pubblicata in Antiques, Casa dolce casa, Sì viaggiare e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...