E l’Asia par che dorma…

Questo era il pretesto, scrivere di Asia partendo da questo ragionamento di Michele Marziani, Direttore de Il Colophon:

dell’Asia non si sa nulla, se non il poco che sanno raccontarci i viaggiatori e gli autori di un continente immenso che è quasi un contenitore di mondi, del quale problabilmente conosciamo davvero pochissimo, dove sbocciano, esplodono, implodono contraddizioni, nuove economie, idee di futuro, pensieri arcaici, millenari… Passati immensi di cui neppure abbiamo avuto sentore. È incredibile quante cose passino dalle steppe euroasiatiche al Giappone, l’India, la Cina, il Tibet, il Sud-est Asiatico, la Corea, il Vietnam, la stessa Turchia al di là del Bosforo, il Medio Oriente.

A scavare ci si perde, si confondono strade, segni, piste, indicazioni e letture, c’è da farsi girare la testa. Allora ci si affida a chi racconta perché ognuno ha un pezzo di Asia dentro di sé. Speriamo di essere riusciti non dico a narrarne un poco, ma a farne almeno sentire il profumo. Il sapore. L’idea. La parola. Il tempo. La speranza.

Di Asia avevo già scritto su Il Colophon, di Ceylon per l’esattezza o di Sri Lanka per chi lo preferisce, Sri Lanka, l’isola dove arriva il suono delle campane del Paradiso

e anche qui, nel mio blog In the jungle essendoci stata ormai quasi 30 anni fa.

E così ho deciso di cimentarmi con l’Asia che non ho mai visto ma di cui ho letto molto e che ha un posto privilegiato nel mio cuore. Ecco il mio articolo quindi uscito proprio in questi giorni sull’ultimo numero de Il Colophon Tibet è una vita che ti sogno

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...