occhimentecuore
luoghi in cui sono stata, cose che ho imparato e su tutto i sentimenti
Vai al contenuto
  • Home
  • Ispirazione

Archivi tag: Lung-ta

E l’Asia par che dorma…

Pubblicato il giugno 11, 2018 di cinziarobbiano

Questo era il pretesto, scrivere di Asia partendo da questo ragionamento di Michele Marziani, Direttore de Il Colophon: dell’Asia non si sa nulla, se non il poco che sanno raccontarci i viaggiatori e gli autori di un continente immenso che … Continua a leggere →

Pubblicato in Books please!, Cose fatte, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, La storia siamo noi, Life style, Living with books, Sì viaggiare, Vita da bibliotecaria | Contrassegnato " Pietro Malegori", "Charles Sherring", "Dans les Marches tibétaine", "Fernand Grenard", "Frank Capra", "Immolations au Tibet", "International Women’s Media Foundation", "Jacques Bacot", "James Hilton", "La Pensée-Paysage", "Michel Collot", "Orizzonte perduto", "Sons of Tibet", "Tibet in revolt", "Tibet The country and Its Inhabitants", "Viaggio di una parigina a Lhasa", "Western Tibet and the British Borderland", alexandra david néel, asia, “Courage in Journalism Award”, ceylon, dalai lama, Il Colophon, Lung-ta, Népémakö, Shangri-La, sri lanka, Tibet, Tsering Woeser | Lascia un commento
  • Articoli Recenti

    • Un libro sotto l’albero. Storia dello sguardo di Mark Cousins
    • Mary Poppins ritorna. E io sono qui ad aspettarla…
    • Libri per l’inverno. Elogio del muschio
    • Boccadasse, la quiete prima della tempesta…
    • 50 sfumature di fastidi. I miei…
  • Archivi

    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
  • Categorie

    • Antiques
    • Balocchi e profumi
    • Books and art
    • Books please!
    • Bouquet
    • Casa dolce casa
    • Ciak
    • Ciak, si gira
    • Colours
    • Cosa bolle in pentola
    • Cose fatte
    • eleanor roosevelt
    • Famiglia
    • Foto orfane
    • franklin d. roosevelt
    • Fughe e vagabondaggi letterari
    • Genere femminile
    • Giorno della memoria
    • Il futuro è ora
    • Intimità
    • kentucky
    • La bellezza ci salverà
    • La storia siamo noi
    • librarian pack horses
    • Life style
    • Living with books
    • movies
    • Musica
    • musica!
    • musica!
    • Musica, musica!
    • Pictures
    • poeti
    • Rampolli
    • Sì viaggiare
    • si gira
    • stoffe
    • teatro
    • Uncategorized
    • Vita da bibliotecaria
    • WPA
  • Blog che seguo

    • Patrick Leigh Fermor
    • iCalamari
    • happy buddha breathing
    • Robyn Eckhardt
    • Russian Culture in Landmarks
    • I Love the 1800s
    • Nico and Amy's Literary Kitchen
    • Studio Homo Radix
    • PointofView
    • STRAVAGARIA
    • In Moscow's Shadows
    • serendipityscraps
    • Armenia, la terra di Hayk
    • Apricots and Monasteries
    • In punta di piedi
    • wellentheorie
    • Discover Armenia
    • Olivia Dade
    • Fulvia Degl'Innocenti
    • Echoes from the Vault
  • Social

    • Visualizza il profilo di cinzia robbiano su Facebook
    • Visualizza il profilo di cinzia robbiano su Twitter
    • Visualizza il profilo di cinzia robbiano su Pinterest
  • Annunci
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Segui assieme ad altri 873 follower

  • Tag

    • amore
    • antiquariato
    • antiques
    • Antonio Tombolini Editore
    • armenia
    • art de la table
    • autunno
    • azerbaijan
    • Balocchi e profumi
    • barbagia
    • bibliotecari
    • books
    • borse hermes
    • camilla salvago raggi
    • campale
    • cartaresistente
    • caucaso
    • charleston
    • dalai lama
    • dolce & gabbana
    • don andrea gallo
    • ebrei
    • ekaterinburg
    • estate
    • Famiglia
    • fashion
    • francoise hardy
    • genoa
    • genova
    • giovani
    • glasgow
    • guerra
    • hermes
    • Il Colophon
    • il salotto
    • jackie kennedy
    • leggere
    • lettura
    • librerie
    • libri
    • life
    • litania
    • love
    • madame est servie
    • mafia
    • marcello venturi
    • mare
    • matrimonio
    • michele marziani
    • milano
    • moda
    • nando dalla chiesa
    • natale
    • new york
    • olocausto
    • ovada
    • parigi
    • provence
    • provenza
    • queen elizabeth
    • reading
    • russia
    • san valentino
    • sardegna
    • scarpe
    • scotland
    • scozia
    • shoah
    • siberia
    • style
    • tiziano terzani
    • turchia
    • vita
    • war
    • wedding
  • Statistiche del Blog

    • 49.680 hits
occhimentecuore
Blog su WordPress.com.
Patrick Leigh Fermor

He drank from a different fountain

iCalamari

narrazioni

happy buddha breathing

Be real. Breathe deep. Live life.

Robyn Eckhardt

Author and Journalist: Food and Travel

Russian Culture in Landmarks

Russian literature, art, music and theater through architecture and monuments

I Love the 1800s

A lifestyle blog for the 19th century

Nico and Amy's Literary Kitchen

Baking away our PhDs

Studio Homo Radix

La distanza fra radice e fronda è proporzionale alla distanza fra realtà e pensiero

PointofView

by Riccardo Moschetti

STRAVAGARIA

Dettagli per Passione

In Moscow's Shadows

Analysis and Assessment of Russian Crime and Security

serendipityscraps

a Visual Anthropology Blog

Armenia, la terra di Hayk

Tutto sull'Armenia, in italiano

Apricots and Monasteries

10 Europeans volunteering in Dilijan, Armenia

In punta di piedi

Entra in punta di piedi e spia nel buco della serratura

wellentheorie

cronache di piccole scoperte quasi quotidiane. random.

Discover Armenia

Scopri l'Armenia con Nadia Pasqual

Olivia Dade

Sex. Banter. Nerdery. Love.

Fulvia Degl'Innocenti

Echoes from the Vault

a blog from the Special Collections of the University of St Andrews

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie