Foto orfane: Vestivano alla marinara

marinara calesse1Il “vestito alla marinara” fu molto in voga soprattutto in Gran Bretagna ma ben presto si diffuse in America e nel resto dell’ Europa, soprattutto come abito per il tempo libero e le vacanze al mare. All’inizio del XX secolo divenne l’abito più comune tra i ragazzi borghesi ma dopo la Seconda Guerra Mondiale, con il  venir meno dell’importanza della  flotta inglese nello scenario internazionale,  iniziò il suo declino.

In Morte a Venezia di Thomas Mann l’abito alla marinara conferisce a Tadzio una squisita aria viziata.

Questa voce è stata pubblicata in Balocchi e profumi, Books please!, Ciak, Foto orfane e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Foto orfane: Vestivano alla marinara

  1. Pendolante ha detto:

    Non conoscevo la storia di questo vestito. Pensavo si trattasse di una moda come tante, main fondo tutte le mode hanno un’origine e un declino motivato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...