Passione gallina. Isabella Rossellini ma non solo…

Isabella Rossellini presenterà oggi ad Eataly il suo libro Le Mie Galline e Io pubblicato da Jaca Book.ross

 Il libro si rivolge ai bambini ed è illustrato da lei stessa. Le fotografie invece sono di Patrice Casanova: le stesse che sono state esposte alla Bellport-Brookhaven Historical Society di New York in occasione della presentazione di Fowl Play un progetto dedicato alla valorizzazione delle fattorie familiari per la conservazione della biodiversità.

Mi interessano le galline? domanda lecita…no, non le ho mai amate. Mi piacciono le uova e ho scoperto da poco grazie al Matzot di Courmayer che ne esistono di colorate. Potevo resistere? no…infatti le ho comprate. In famiglia nessuno si è fidato e le ho mangiate solo io andando alla ricerca della promessa diversità nel gusto che sinceramente ho faticato a trovare…

dav

E allora perché ne parlo? perché se posso permettermi l’idea non è originale. La prima ad occuparsi di galline tra i non comuni mortali è stata Deborah Mitford, duchessa del Devonshire. Una delle sette sorelle Mitford, non scolarizzata ma di cultura raffinata, ricchissima e proprietaria di una delle Stately Home più famose, più belle, più tutto del Regno Unito (dopo i Palazzi Reali, ovviamente), che la passione ce l’ha avuta sin dall’infanzia

.1280

Come lo so? Perché ci sono stata lo scorso anno e ne ho scritto qui… Gucci places. Chatsworth, la mia preferita

 

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Cosa bolle in pentola, Fughe e vagabondaggi letterari, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Passione gallina. Isabella Rossellini ma non solo…

  1. Pendolante ha detto:

    Ecco, le galline diciamo che non sono tra i miei animali preferiti, ma vederle razzolare nell’aia mi da un senso di libertà

  2. cinziarobbiano ha detto:

    È così, ma nelle aie altrui… 😉😂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...