Gigolò. Per caso? forse no…

e91e75745b7fd2176453a54a84396831

Ho visto Gigolò per caso, ma non mi sento di definirlo un film. Piuttosto un divertissement, in cui Woody Allen e Vanessa Paradis la fanno da protagonisti, insieme ad alcuni elementi che fanno apparire il tutto un film di Allen. Bellissima la M.Schwartz & Sons Rare and Used Books ( che esiste veramente con il nome di Westsider Books http://westsiderbooks.com/)  la libreria antiquaria di Murray (Woody) che come tante librerie indipendenti chiude , fantastici i suoi figli “neri”, cool il negozio di fiori in cui lavora partime Fioravante  (Turturro),  deliziosa Vanessa in versione chassidica e tenero il poliziotto di quartiere da sempre innamorato di lei, disarmante lei  in versione chassidica che vuole emanciparsi,  e affascinante il tribunale rabbinico che chiude la questione con un interrogativo.

Vanessa-Paradis-in-Gigolo-per-caso_main_image_object

Bellissime le luci di Marco Pontecorvo che riportano New York e Williamsburg (Brooklyn) nelle atmosfere di trenta, quarant’anni fa.

Cosa non mi è piaciuto? Sharon e l’amica, insopportabili e inguardabili nonostante tanta bellezza, ridondanti nei loro abbigliamenti e non, decisamente out ed  efficaci solo nell’esaltare ancor più la poesia del resto. A qualcuno pare non sia piaciuta  anche l’ortodossia ebraica. Ma questa è una cosa che non mi sogno neppure di mettere in discussione.

Jueus_ultraortodoxes_satmar_a_brooklyn

E lui? Il gigolò?  Permettettemi la citazione ma nulla a che vedere con il “Gigolò” per eccellenza . A dire il vero non lo si direbbe tale per caso, per la facilità e l’efficacia  con cui si “presta” al ruolo. Fading, del titolo originale, è l’aggettivo che gli si addice di più, come del resto tanti di età analoga visti in oscure cittadine di provincia, a rincorrere non tanto il guadagno quanto “il tempo perduto”.  Ne ho apprezzato però l’abilità nel realizzare stupende e decadenti decorazioni floreali. Decadenza,  malinconia e solitudine che  pervadono il film, stemperate dalla dolcezza e da una certa dose di fascino.

Anche della colonna sonora. Su tutti i brani Tu si’ na cosa grande cantata da Vanessa.

 

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Ciak, si gira e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Gigolò. Per caso? forse no…

  1. menteminima ha detto:

    A me è piaciuto molto. Mi sono piaciute anche la Stone e la Vergara, perfette per rappresentare il genere. Colonna sonora bellissima.

  2. gattaliquirizia ha detto:

    …quindi consigli di andarlo a vedere o no? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...