Il libraio di Belfast

John-Clancy-protagonista-de-IL-LIBRAIO-DI-BELFAST

Premetto che vorrei andare a Belfast che amo senza conoscerla, come amo tutte le città che portano cicatrici e che diventano le mie. Premetto che credo nel potere salvifico dei libri, e che esistono più libri per ciascuno di noi, e libri che di noi hanno bisogno. E che il mio sogno è da  sempre quello di avere una libreria. Ne consegue che la storia del “libraio di Belfast” mi ha catturato. John Clancy, il libraio, è morto il 17 gennaio di quest’anno, privando così Belfast di uno dei suoi personaggi più amati. Dopo aver chiuso il suo negozio di libri usati ha continuato a raccoglierne e a donarne, fedele al suo motto ” ciò che circola con un libro torna in circolo”.

Alessandra Celesia ne ha raccontanto la storia in un documentario ” The Bookseller of Belfast”, pluripremiato in vari festival. E il film non è solo la storia del libraio ma anche la storia della città, dei suoi abitanti, molti di loro ancora “sognatori”,  pur essendo vissuti in mezzo alle bombe e agli attentati:  rapper, punk, amanti dell’opera e infine lui. Vittima dell’alcool dopo che un incendio distrusse la sua libreria, seppe rinascere attraverso i libri che amava, e che restaurava come si curano le ferite. Svolse il suo lavoro come si svolge una missione, nella sua casa ammassava lettere di ringraziamento provenienti da tutto il mondo, da chi aveva aiutato a risollevarsi consigliando e regalando libri. Trovò il tempo per iniziare un suo giovane vicino al piacere della lettura, aprì la sua casa alle persone ferite, ferite come lui nel cuore: durante lunghe notti riempite dal fumo delle sigarette, provò a ricongiungere le persone ai loro sogni. Persone che avevano un sogno comune: lasciare Belfast. Persone che grazie a John forse hanno trovato ragioni per rimanere. Mentre io, ora che John non c’è più, ne ho una in meno per andarci.

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Ciak, si gira, Living with books, movies, Sì viaggiare, Uncategorized, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Il libraio di Belfast

  1. barto ha detto:

    Spero quanto prima di visitare al tua “libreria”…….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...