Torce umane per illuminare la verità

stock-footage-a-beautiful-satin-finish-looping-flag-animation-of-tibet-a-fully-digital-rendering-using-theFebbraio sta per finire e sono 217 i Tibetani che si sono immolati in Tibet e Cina dal 27 febbraio del 2009. Di questi 108 erano uomini e 19 donne. 24 non avevano più di 18 anni. 2 solo nel febbraio del 2014: di questi, come di molti altri, non si sa se siano sopravvissuti.

Le più recenti disposizioni del governo cinese hanno reso ancora più cruenta le repressione che coinvolge ora anche gli abitanti dei villaggi, i testimoni, i parenti dei Tibetani che si danno fuoco con conseguenze devastanti per le comunità locali. Molti di qesti bollettini sono stati pubblicati su Invisible Tibet, il blog della scrittrice tibetana  Tsering Woeser che  vive sotto stretta sorveglianza a Pechino dopo aver pubblicato articoli e poesie molto critiche nei confronti della politica cinese e un libro dal titolo Immolations in Tibet.

A questo proposito Sue Lloyd-Robert, giornalista della BBC, ha relizzato il documentario The Human Torches of Tibet.

Ci si prepara intanto a celebrare il 10 marzo prox i 55 anni dalla rivolta di Lasha e la fuga del Dalai Lama. Manifestazioni avranno luogo in tutto il mondo. Il cammino verso la libertà del Tibet sembra non avere fine. E le torce umane sembrano illuminare sole se stesse.

27 / 28 giugno 2012 – Milano Assago Mediolanum Forum Insegnamenti di Sua Santità il XIV il Dalai Lama - La via della felicità interiore

27 / 28 giugno 2012 – Milano Assago Mediolanum Forum Insegnamenti di Sua Santità il XIV il Dalai Lama
La via della felicità interiore

Questa voce è stata pubblicata in La storia siamo noi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Torce umane per illuminare la verità

  1. Pingback: Ho comprato un biglietto per la felicità | occhimentecuore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...