Un libro sotto l’albero. Storia dello sguardo di Mark Cousins

48120816_2370839799652711_4310042893201965056_o

Da quando apriamo gli occhi, al mattino, il nostro sguardo si posa sulle cose. Negli ultimi due secoli ciò che guardiamo e vediamo è aumentato in modo esponenziale. La tecnologia ha amplificato e modificato il nostro modo di guardare.

Il libro è un viaggio nell’arte, nel cinema, nella religione, nella tecnologia, nella storia, nella geografia. Nelle relazioni umane. Ci spiega come il mondo è cambiato da quando abbiamo incominciato a “vedere”. Guardare prende spesso il posto del pensare. Bisogna fare in modo invece che le due cose coincidano.

Il libro è indirettamente un invito a guardarci dentro perché il come guardiamo alle cose ci definisce🌸

Questa voce è stata pubblicata in Books and art, Books please!, Ciak, si gira, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Un libro sotto l’albero. Storia dello sguardo di Mark Cousins

  1. Pendolante ha detto:

    Come guardiamo alle cose ci definisce. Quant è vero

  2. cinziarobbiano ha detto:

    i tuoi post ne sono la prova. Profondità oltre le apparenze 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...