Vita da bibliotecaria : Ex Libris par Hermes

Ex Libris”, carré de Hermes, fu disegnato nel 1946 da Hugo Grykar nel 1946. E’ stato ristampato in moltissime versioni e anche molto spesso falsificato, a causa del design semplice e dei pochi colori usati.

38ebcd8190c35957ea264dabf891688b_600x600Al centro vi è  riprodotto l’ormai famoso Ex-libris che Emile-Maurice Hermes creò nel 1923 per la sua biblioteca personale. E’ circondato sui quattro lati da carrozze a cavallo, ispirate a disegni a china della collezione di Emile-Maurice.

Le Duc Attele, groom a l’ attente, Alfred de Druex.

Le Duc Attele, groom a l’ attente, Alfred de Druex

Nel disegnare i carrés Hugo dapprima si dedicava al design dei contorni che erano spesso molto dettagliati e complessi e solo in seguito disegnava il motivo centrale, lasciando intorno spazi bianchi.  Non firmò mai i suoi lavori. Con il suo grande sense of humor  Grykar realizzò carrés fortemente in contrasto con i tempi difficili del periodo bellico e di quello immediatamente successivo.

Alla collezione Ex-Libris appartengono anche segnalibri,  braccialetti e pendant che di Hermes riproducono il logo.

 hermes-exlibris-product-1-5125461-866241487_large_flexBW64773-HERMES PRINTED ENAMEL EXTRA WIDE EX LIBIS BRACELET_ADSCN2069

Questa voce è stata pubblicata in Balocchi e profumi, Life style, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Vita da bibliotecaria : Ex Libris par Hermes

  1. Pendolante ha detto:

    Sarà un vezzo da bibliotecarie, ma io amo moltissimo gli ex libris

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...