Ho comprato un biglietto per la felicità

Immagine

Torna in Italia il Dalai Lama, questa volta a Livorno (14 e 15 giugno) , e io torno da lui. Porto con me, oltre a Mr Tower,  la mia insegnante di yoga. Che naturalmente non è solo mia ma con lei ho praticato per due anni da sola e nella mia casa, che nei suoi momenti migliori è un pezzo di paradiso. Mr Tower ci viene con più distacco, il distacco del giornalista e da giornalista avvicinerà il Dalai in un incontro riservato. Ma confessa che con la vicinanza il  distacco è impraticabile e cede il passo all’empatia e al sorriso, lo stesso che ha imparato ad apprezzare nell’immagine del Dalai nella nostra cucina.

395909_271955269541185_321087864_n

E’ un’occasione da condividere con persone almeno coerenti. E loro lo sono, insieme a molto altro naturalmente. Non ti promettono la felicità, ma usano la compassione, ciascuno a modo suo. E la compassione sarà il tema delle due giornate di insegnamenti.

Scopo della vita, dice Sua Santità, è la felicità. E il bisogno d’amore è alla base dell’esistenza umana: deriva dalla profonda interdipendenza che tutti condividiamo uno con l’altro. La vera compassione non è solo una risposta emozionale ma un impegno fondato sulla ragione. Non abbiamo bisogno di diventare religiosi, né abbiamo bisogno di credere in una ideologia. Tutto ciò che è necessario per ciascuno di noi è di sviluppare le nostre buone qualità umane.

Perché andare ad ascoltare queste parole del Dalai Lama? Non sono le stesse usate da Papa Francesco? Sì, con una differenza: nel buddismo siamo noi e solo noi gli artefici del nostro destino. Non esiste fatalità, o volere di Dio o altro che non possiamo controllare. Anche la morte, o il pensiero della morte.

Il Dalai Lama fa sembrare tutto questo umano, molto umano…possibile. Anche la felicità.

https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/05/03/scorci-improvvisi-di-altri-orizzonti/

https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2014/02/26/torce-umane-per-illuminare-la-verita/

Questa voce è stata pubblicata in Famiglia, Il futuro è ora, La storia siamo noi, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...