Crepe Suzettes? Si comincia da piccole…

No, no, non si parla di corsi di cucina. O meglio, se ne parla ma solo come conclusione. Crepe Suzettes è il titolo della nuova collana pubblicata da Edizioni EL, casa editrice specializzata in libri per bambini, in cui sono usciti tra ottobre novembre  due deliziosi librini: rispettivamente Un sogno che si avvera e Che pasticcio, Clementina!

Immagine

La protagonista, Clementina Neropepe, accompagnata dai genitori, arriva a Parigi per partecipare alle difficilissime selezioni all’Ecole d’Haute Cuisine Jean Fresnay. La speranza ovviamente è di superare l’esame di ammissione e nell’attesa Clementina si lascia conquistare dalla città. Sul suo taccuino annota luoghi, pensieri e tutto le appare charmant e fantastico. Fa amicizia con la figlia di pizzaioli italiani, Susanna Contursi, anche lei aspirante cuoca, e il sogno si raddoppia.

pasticcioPassano entrambe l’esame e insieme ad altri ragazzi da ogni parte del mondo iniziano la loro vita all’Accademia, seguiti dalla direttrice, ma del famoso Chef neppure l’ombra. L’Accademia è dura, l’impegno richiesto è altissimo, e Clementina rischierà di venire espulsa dalla scuola.

L’autrice, Lorenza Bernardi,  ha lavorato per diverse case editrici prima di decidersi a mollare tutto e dedicarsi alla scrittura, anche di sceneggiature per cartoni animati.  Sogna che un suo libro diventi un film.

Ricordate Sabrina? Anche lei parte dall’America per imparare la french cuisine. Come tanti. SABRINAPer fortuna nella realtà da tutto il mondo si parte per l’Italia, per frequentare  l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, la prima università al mondo nel suo genere, nata da un’idea di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food.  La mission non è solo quella di insegnare la cucina, ma creare una formazione complessiva che riguardi l’agricoltura sostenibile, le diversità bio-culturali, tecnologie alimentari e molto altro. Durante gli anni dell’università sono previsti stage all’estero, in Europa e nel mondo. Sicuramente anche a Parigi.

Se avete amiche con prole o nipoti, in un’età compresa tra i 9 e i 10 anni,  perché non regalate questi due libricini per Natale? sono economici, accattivanti e possono scatenare una passione magari sopita. E far intravedere nuovi possibili orizzonti, a volte non troppo lontani. E se poi viene la voglia di provare, fateli provare…a casa, nel tempo libero. E se il tempo è poco e le nonne sempre più sgambettano in palestra e sempre meno tramandano ricette, allora iscriveteli ad un corso. Un corso di cucina per bambini. Ormai sono tanti. Anche qui da noi.

http://casaparodistore.it/

giulia cucina-001

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Cosa bolle in pentola, Life style, movies, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...