Bloomsbury Collection? Ma… avete letto Virginia?

“Così appare molto fondata la tesi che sono gli abiti a portare noi, e non noi a portare gli abiti; possiamo far sì che modellino bene un braccio, o il seno, ma essi ci modellano a piacer loro il cuore, il cervello, la lingua.”

Questa l’opinione di Virginia Woolf sulla moda, lei che sembrò non occuparsene. Nel 1924 per un ritratto che sarebbe apparso su Vogue in indossò un goffo e “old fashioned” vestito nero appartenuto a sua madre.

tumblr_llw9bkYITR1qgcn2wo1_500Di lei qualcuno disse “sembrava sempre che prima di uscire fosse stata trascinata attraverso una siepe”. Ma nonostante ciò, senza volerlo, creò uno stile.

virginia-woolfStile che si estese anche ai luoghi che frequentò, Charleston su tutti, la casa di campagna dove visse insieme ad alcuni membri, parenti prossimi, di Bloomsbury. Casa in cui tutto venne dipinto: pareti, mobili, tessuti.
Il tutto trasferito da Burberry nella Bloomsbury Collection A/W 2014-2015: su cappotti, giacche, mantelle, scarpe, borse e molto altro.

Burberry-Prorsum-Womenswear-Autumn_Winter-2014-Show-in-London-3-e1392807769668Backstage at the Burberry Prorsum Womenswear Autumn_Winter 2014 Show in Londo_010Che ne direbbe il gruppo ispiratore? Le borse ad esempio costano dai 3000 ai 37000 Euro (l’esemplare in coccodrillo dipinto a mano). Mission della Maison sarebbe quello di proporre un look sofisticato ed intelligente, che trasmetta forza, indipendenza e coraggio.
Il che alimenta in me il sospetto che qualcuno in Burberry non abbia mai letto Virginia.

Le immagini riprodotte sui capi di abbigliamento e gli accessori provengono da Charleston.

Home-Page-HouseNell’attesa di una visita  http://www.charleston.org.uk/ allora vi consiglio la lettura, meglio l’acquisto, di Charleston. A Bloomsbury House and Garden di Virginia Nicholson.

Charleston-blog1Io lo tengo sempre a portata di mano insieme al più recente The Bloomsbury Cookbook: ricette per lo più irrealizzabili ma uno spaccato originale e brillante di appettiti letterari e artistici.

DSCN1368-1Di Bloomsbury ho parlato qui:

https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/06/12/in-the-jungle/

https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/04/21/charleston/

https://eyesmindandhearthaboveall.wordpress.com/2013/04/20/english-mood/

 

Questa voce è stata pubblicata in Balocchi e profumi, Books please!, Genere femminile, Life style, Living with books, Vita da bibliotecaria e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Bloomsbury Collection? Ma… avete letto Virginia?

  1. Pendolante ha detto:

    Una casa davvero singolare, una sollecitazione costante dei sensi. Non so se riuscirei a viverci. Ogni tanto ho bisogno di quiete

  2. Paula Maggio ha detto:

    L’ha ribloggato su Blogging Woolfe ha commentato:
    A post on Virginia Woolf and Bloomsbury — in Italian.

  3. eliysa ha detto:

    Molto interessante,complimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...