Curarsi con i libri : lettera a Valerie

Mon chere  Mademoiselle Valerie “Hollande”,

Mi permetto di scriverle perchè l’attualità che ahimè La riguarda mi ha spinto ad una riflessione.

E’ uscito di recente un utile libro dal titolo “Curarsi con i libri” , spero anche in Francia, anche se sono certa saprà cavarseLa anche con l’inglese,  che mi sento di consigliarLe. Nel testo sono indicati diversi titoli per ogni “male”, sia fisico che dell’anima . Sono sicura potrebbe ricavarne un sollievo per quello che La riguarda. Del resto la letteratura del Suo Paese, ma non solo ha fornito molti casi simili al Suo, da cui avrebbe potuto trarre ispirazione.

Più saggiamente avrebbe potuto tentare di prevenire, anzichè curare. E quindi leggere, tra i tanti “Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes, non certo una novità, da leggersi come un breviario, la sera prima di addormentarsi, cosa che avrebbe potuto fare  durante le lunghe ore di attesa del fedigrafo  François e uscirne, se possibile, con il cuore meno spezzato  o un’ intuizione per un ribaltamento della situazione.  Infatti, Il suo cedimento la consegna invece alle cure di uno psichiatra perché il suo crollo è dovuto ad una perdita che era già avvenuta.

E ora so di introdurre un argomento poco gradito. La “Dame” che L’ha preceduta aveva scelto di rimanere a vivere a casa sua, scelta che venne criticata ma che oggi, nel Suo caso, mi pare ancora più vincente. L’idea che quanto è accaduto sia avvenuto a 50 metri da Lei, certo deve rendere il tutto più insopportabile.

Se di leggere, come immagino, non avrà voglia si faccia scaricare sull’Ipod “Quelqu’un M’a Dit”  e “Le plus beau du quartier” di Carla, ça va sans dire, che non sarà il prototipo di donna preferito da Lei e dal Suo entourage,  ma dall’Eliseo è uscita come Madame.

Mi stia bene.

Questa voce è stata pubblicata in Books please!, Genere femminile e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...