-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
Categorie
- Antiques
- Balocchi e profumi
- Books and art
- Books please!
- Bouquet
- Casa dolce casa
- Ciak
- Ciak, si gira
- Colours
- Cosa bolle in pentola
- Cose fatte
- eleanor roosevelt
- Famiglia
- Foto orfane
- franklin d. roosevelt
- Fughe e vagabondaggi letterari
- Genere femminile
- Giorno della memoria
- Il futuro è ora
- Intimità
- kentucky
- La bellezza ci salverà
- La storia siamo noi
- librarian pack horses
- Life style
- Living with books
- movies
- Musica
- musica!
- musica!
- Musica, musica!
- Pictures
- poeti
- Rampolli
- Sì viaggiare
- si gira
- stoffe
- teatro
- Uncategorized
- Vita da bibliotecaria
- WPA
Blog che seguo
- Guido Vitiello
- The Educated Traveller
- La Instigadora Culinaria
- territori del '900
- The Heritage Girl
- Patrick Leigh Fermor
- iCalamari
- happy buddha breathing
- Robyn Eckhardt
- Russian Culture in Landmarks
- I Love the 1800s
- Nico and Amy's Literary Kitchen
- Studio Homo Radix
- PointofView
- STRAVAGARIA
- In Moscow's Shadows
- serendipityscraps
- Armenia, la terra di Hayk
- Apricots and Monasteries
- In punta di piedi
Social
Archivi tag: nalogina lubov
Perturbazione artica? I consigli di Nalogina Lubov
E’ già arrivata la temuta perturbazione artica. Me ne sono accorta appena uscita, questa mattina. Peccato per Mr. Tower che torna domani e sperava di riscaldarsi secondo tradizione : pizza sole e mandolino. Non dovrà cambiare di molto il guardaroba, … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style, stoffe
Contrassegnato autunno, Balocchi e profumi, bambole di stoffa, fall winter collection, fashion, inverno, moda autunno inverno, nalogina lubov, perturbazione artica, stuffed dolls
Lascia un commento
Nalogina Lubov
Nalogina Lubov è una giovane illustratrice che vive nei pressi di Mosca. Colleziona bambole degli anni’40, ’50 e ’60. Sul web è nota per le sue creazioni: curiosi animali e malinconiche e stilosissime bambole di stoffa. Sono tutte super accessoriate … Continua a leggere
Pubblicato in Balocchi e profumi, Life style, stoffe
Contrassegnato animali di stoffa, bambole, dolls, illustratori russi, nalogina lubov, russian illustrator, stuffed animals, stuffed dolls, Takiyaje dolls
Lascia un commento